Speciale Madonna della Salve/5 Professor Luciano Orsini, direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi Il professor Luciano Orsini, oltre a essere diacono permanente della nostra Diocesi, e anche direttore degli Uffici dei Beni Culturali diocesani. A lui abbiamo chiesto quali sono le radici del culto della Madonna della Salve e del …
Read More »A Frugarolo restaurata la chiesa di Sant’Anna
Dalle comunità La chiesa di Sant’Anna in Frugarolo, risalente al XVI secolo, sorge nel centro dell’abitato, caratterizzata da una facciata con lesene e archi in mattoni a vista e intonaco nelle parti sfondate e decorata da un affresco rappresentate una scena della vita di Cristo. L’interno, con abside semiesagonale, si …
Read More »Storici ecclesiastici alessandrini
Beni Culturali La Diocesi di Alessandria, custode di un patrimonio storico secolare, ha promosso e realizzato in collaborazione con la cooperativa Arca, il progetto “Storici ecclesiastici alessandrini” inserito nel piano complessivo di tutela e valorizzazione dei propri beni culturali documentari: il progetto riguarda specificamente l’Archivio storico diocesano, la Biblioteca storica …
Read More »Le chiese in mostra nella nostra diocesi
Cultura a porte aperte Gli appuntamenti per sabato e domenica In occasione delle giornate europee del patrimonio culturale organizzate sabato 21 e domenica 22 settembre, “Cultura a porte aperte”, arrivata alla quinta edizione, propone l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei diocesani che fanno parte di “Città e …
Read More »Beni culturali – Visitiamo le chiese della nostra diocesi
Sabato 2 marzo, con orario 15-18, si segnalano le visite guidate a cura dei volontari dell’Associazione viviAmol’Arte, presso la Cattedrale e le chiese di Santa Maria di Castello, Santo Stefano, Santa Maria del Carmine, in concomitanza con l’itinerario artistico legato alla magnifica mostra “Alessandria scolpita” in corso a Palazzo Monferrato.
Read More »Alessandria scolpita – Visite guidate nelle chiese con i volontari di “viviAmol’Arte”
Sabato 2 febbraio, dalle ore 15 alle 18, si segnalano le visite guidate a cura dei volontari dell’Associazione viviAmol’Arte, presso la Cattedrale e le chiese di Santa Maria di Castello, Santo Stefano, Santa Maria del Carmine, in concomitanza con l’itinerario artistico legato alla magnifica mostra “Alessandria scolpita” in corso a …
Read More »Fondazione Crt – Un bando per i Santuari
Il recupero di beni artistici legati ai sentimenti del Piemonte e Valle d’Aosta, la costruzione di iniziative sociali che sappiano sollecitare e accogliere relazioni sociali, fare inclusione, creare coesione. E ancora, ideare iniziative di valorizzazione culturale e turistica che possano offrire nuove opportunità ai giovani e a chi, in questa …
Read More »Opere di misericordia – Le tele dei giovani artisti del “Cellini” di Valenza #beniculturali
Sabato 1° aprile, presso la Chiesa di San Giacomo della Vittoria, si è tenuta la presentazione delle Opere di Misericordia a olio su tela, realizzate dagli allievi della 4A Liceo Artistico Carlo Carrà dell’Istituto Superiore “Benvenuto Cellini” di Valenza. Ancora una volta la Diocesi nel contesto della Direzione dei Beni …
Read More »