Santuario della Madonnina dei Centauri a Castellazzo Il 17 aprile sono iniziati i lavori per il restauro degli affreschi posti nel presbiterio del Santuario della Madonnina dei Centauri a Castellazzo, l’intervento è durato un mese. La grave situazione di degrado aveva avuto origine dalle infiltrazioni di acqua dal tetto e …
Read More »Restauri nella chiesa della Santissima Trinità
Beni culturali ecclesiastici Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria è stato reso possibile il ripristino delle coperture e il consolidamento di una delle volte della chiesa della Santissima Trinità di Bosco Marengo. L’iniziativa, sviluppata in concerto con la Direzione diocesana per i beni culturali ecclesiastici …
Read More »San Giacomo della Vittoria e i suoi rosari
Beni culturali La chiesa di San Giacomo della Vittoria, situata nella omonima via ad Alessandria, in occasione dell’undicesima edizione del Censimento “I Luoghi del Cuore” del Fai, è arrivata al terzo posto della classifica nazionale con un totale di 31.028 voti. La chiesa, di proprietà della Diocesi di Alessandria, è …
Read More »Il crocifisso restaurato
Beni culturali Grazie all’immancabile e prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ritorna nella Parrocchia di Santo Stefano l’artistico Crocifisso ligneo policromo, il cui restauro, durato un anno e mezzo, è stato pazientemente eseguito dalla ditta Martella – Pietroniro e coordinato sotto la direzione del prof. diac. Luciano …
Read More »Scopriamo insieme la biblioteca diocesana
Beni culturali «La biblioteca storica della nostra Diocesi è una delle realtà cittadine più belle». Ad affermarlo è don Marco Camillo Visconti (nel tondo), sacerdote dell’Unità pastorale Valenza-Collina, che dal 2018 è direttore della biblioteca del seminario diocesano, all’interno del Collegio Santa Chiara di via Inviziati ad Alessandria. «La nostra …
Read More »Lavoriamo perché questa Bellezza appartenga a tutti
Intervista al professor Luciano Orsini, Delegato vescovile per i Beni culturali Alzi la mano chi di voi sa che cosa sono i Beni culturali della diocesi di Alessandria e, in misura più ampia, i Beni culturali della Chiesa cattolica. Ecco, se siete tra coloro che sono rimasti immobili non disperate: …
Read More »Corso sui Beni culturali sacri
Beni culturali sacri Nel variegato mondo specifico dei Beni di interesse culturale, quelli di carattere sacro occupano un segmento di particolare rilievo, poiché costituiscono in ambito nazionale, una percentuale assai elevata che copre un cospicuo spazio dell’intero patrimonio artistico italiano. Tuttavia ancor oggi e nonostante l’aumentata tutela esercitata da coloro …
Read More »Sant’Eusebio restaurata
Montevalenza Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nella persona del presidente notaio Luciano Mariano, è stato restituito alla comunità parrocchiale il pavimento della Chiesa di Sant’Eusebio in Montevalenza dopo un accurato progetto di restauro conservativo curato e seguito dal prof. diac. Luciano Orsini, Direttore dell’ufficio …
Read More »Gli argenti della Cattedrale tornano a splendere
Ufficio Beni culturali della diocesi Domenica 25 settembre ore 10.30 presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Marco in Alessandria (piazza Giovanni XXIII), monsignor Guido Gallese, Vescovo di questa Diocesi, celebrerà la Santa Messa in occasione dei nuovi restauri che hanno interessato i 4 busti in lamina in lega d’argento …
Read More »La Salve è la Mamma di tutti noi
Speciale Madonna della Salve/5 Professor Luciano Orsini, direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi Il professor Luciano Orsini, oltre a essere diacono permanente della nostra Diocesi, e anche direttore degli Uffici dei Beni Culturali diocesani. A lui abbiamo chiesto quali sono le radici del culto della Madonna della Salve e del …
Read More »