Parla Carlotta Testa, responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale Anche per i nostri oratori sarà un’estate totalmente diversa. L’emergenza coronavirus ha stravolto le nostre vite e le nostre abitudini, e di conseguenza anche i centri estivi subiranno moltissimi cambiamenti. Nel “paginone” centrale facciamo un focus sulla situazione attuale: partendo dalle …
Read More »Cammino di San Marco: il ritorno
LE INTERVISTE
Read More »«Arrivare a San Marco è qualcosa di indescrivibile»
Intervista a Carlotta Testa, che ha partecipato al Cammino da Alessandria a Venezia Carlotta, cosa ti è rimasto dopo questa esperienza? «Mi è rimasta la sensazione di aver provato qualcosa di unico. Il pellegrinaggio, infatti, articolato nelle due sezioni fiume e terra, ci ha permesso di sperimentare un nuovo modo …
Read More »Cammino di San Marco esperienza che continua
VESCOVO GUIDO «Un pellegrinaggio che ti prende la vita e ti tocca nel profondo» Eccellenza, parliamo del Cammino di San Marco, che si è svolto dal 21 luglio al 7 agosto. Partiamo dall’origine: come le è venuto in mente? «Mi è venuto in mente dopo aver fatto alcune volte il …
Read More »Speciale Cammino di San Marco – Sul sentiero della Pastorale giovanile
Vivere un’esperienza di profonda unità Carlotta Testa, responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale della nostra diocesi e organizzatrice del Cammino di San Marco. Carlotta, che cosa significa per te “mettersi in cammino”? «Per me mettersi in cammino è fare esperienza di vita: la fatica, gli ostacoli, la natura, l’attesa e …
Read More »L’animatore deve approcciarsi sempre con umiltà
PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE «Alla festa diocesana dei centri estivi si assapora l’essere Chiesa» Con la chiusura delle scuole, in questi mesi estivi entrano nel vivo i centri estivi organizzati dalle parrocchie della nostra diocesi. Chiediamo a Carlotta Testa, direttrice dell’Ufficio di Pastorale giovanile e vocazionale diocesano, di raccontarci le …
Read More »Vescovo Guido – La Chiesa? Tutti cooperiamo alla realizzazione del Suo disegno
Eccellenza, lei ha partecipato al Convegno di Pastorale Giovanile a Palermo, insieme con alcuni giovani alessandrini. Ce lo racconta? «Il senso del convegno era fare un passo decisivo, affinché i giovani possano “mettere su casa” nella Chiesa. È un cammino che stiamo portando avanti da diverso tempo e che, nel …
Read More »Papa Francesco – Discernimento: un cammino di libertà che illumina la realtà
Brano estratto da “Christus Vivit”, l’esortazione apostolica postsinodale del Santo Padre Francesco ai giovani e a tutto il popolo di Dio Ascolto e accompagnamento La prima sensibilità o attenzione è alla persona. Si tratta di ascoltare l’altro che ci sta dando sé stesso nelle sue parole. Il segno di questo …
Read More »Dal convegno nazionale di pastorale giovanile – «Abbiamo il compito di gettare dei semi, sempre»
Si è appena concluso il XVI Convegno nazionale di Pastorale Giovanile a Palermo. Proviamo a tirare le somme di questi giorni, intensi e vivi proprio come i volti incontrati: 800 persone tra incaricati diocesani, collaboratori, sacerdoti, laici, rappresentanti dei movimenti. Una Chiesa che, a giudicare dalla platea di questi giorni, …
Read More »I testimoni: intervista a Matteo Penno – A Terrasini una pastorale che ha voglia di fare
Matteo Penno, 21 anni, studia Ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, ed è un giovane della parrocchia di San Pio V. Ha partecipato al Convegno nazionale di Pastorale Giovanile svoltosi a Terrasini, in provincia di Palermo, dal 29 aprile al 2 maggio. Con lui abbiamo parlato di come sia andato …
Read More »