Nel Venerdì Santo e nel giorno del Sabato Santo, prima della solenne Veglia Pasquale, la Chiesa, per antichissima tradizione, non celebra l’Eucarestia. Nell’Azione liturgica del Venerdì Santo si commemorano i due aspetti del mistero della croce: la sofferenza che prepara la gioia di Pasqua, l’umiliazione e la vergogna di Gesù …
Read More »Le radici della nostra Fede – Giovedì Santo e Crisma
Nella chiesa dei primi secoli il Triduo Pasquale era il tempo in cui si celebrava il mistero pasquale di Cristo che patisce, muore e risorge (venerdì santo, sabato santo e domenica di Pasqua). Fino al IV secolo nella liturgia romana non si trova traccia di una commemorazione della cena. L’unica …
Read More »