Caro direttore, chi le scrive è un fedele abbonato di Voce alessandrina da ormai tantissimi anni e apprezzo molto il lavoro che svolgete. Mi è capitato di leggere su giornali locali notizie riguardanti la nostra Diocesi, di cui il vostro settimanale non ha parlato. Ma Voce non dovrebbe essere la …
Read More »Vescovo Guido – Si può difendere la vita oggi?
Lunedì scorso la Chiesa ha celebrato l’Annunciazione del Signore e sabato inizierà l’Ottavario della…
L’esortazione apostolica «Gaudete et Exsultate»
«La santità non è l’imitazione di modelli astratti e ideali. I riferimenti della santità ordinaria s…
Papa Francesco: «Tantissimi uomini e donne sono già arruolati in un “esercito del bene”»
Lo scrive Papa Francesco nella prefazione al libro di Michele Zanzucchi «Potere e denaro. La giustiz…
La fatica del cambiamento atto di fede e di fedeltà #granellodisenape
Il cambiamento può essere una delle paure più grandi dell’uomo, ma anche il più stimolante dei motiv…
Intervistare non è come passeggiare – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, come ogni anno ci disponiamo a onorare la Madonna della Salve (ne parli…
Ultimi articoli
Favor Debitoris – Parliamo ancora di Sergio
Dopo l’intervento della scorsa settimana su Sergio ho ricevuto delle chiamate di persone che si trovano nella sua stessa situazione e mi hanno chiesto di approfondire la spiegazione, perché è vero che «de te fabula narratur». Nel frattempo la vicenda, già presente sui media, è ancora cresciuta in risonanza. Mi …
Read More »Con la Salve fino al compleanno di Alessandria
Tutte le curiosità storiche sulla Madonna della Salve: dalla mediazione dei canonici ai due incendi. LA STATUA DELLA SALVE La raffigurazione più antica si trova nella Chiesa di Santa Maria di Castello ed è policroma. L’attuale statua, in legno di pioppo, dovrebbe risalire alla prima metà del 1400. Ci sono stati …
Read More »-
Con la Salve fino al compleanno di Alessandria
Tutte le curiosità storiche sulla Madonna della Salve: dalla mediazione dei canonici ai due incendi. …
Read More » -
Enaip in viaggio a Malta e Irlanda
-
Congresso Uil di Alessandria: Aldo Gregori rieletto segretario generale
-
Torna Librinfesta con la XV edizione
-
Domenica raccolta sangue al Circolo Europa «La Casetta»
-
Per rilanciare il settore orafo
Rilanciare il settore orafo nel valenzano grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, aziende e professionisti …
Read More » -
Martedì il carnevale nella parrocchia Sant’Antonio Madonna di Pompei di Valenza
-
Si festeggia San Bruno patrono di Solero
-
Prelievi idrici: più controlli a Predosa
A Predosa ci saranno più controlli e trasparenza sui prelievi idrici. «Abbiamo chiesto all’Ato di …
Read More » -
Golosaria scatena l’energia del Monferrato
-
Frugarolo: a scuola si impara l’importanza del riciclo sporcandosi le mani
-
Dalla Carta ingiallita – Oh Clementissima…
Sabato si è celebrata la festa della Madonna della Salve. La devozione mariana, tipicamente Alessandrina, …
Read More » -
Collezionare per Credere – Dove abitano le collezioni
-
La Pediatra risponde – Pallore e occhiaie#2 segni di che cosa?
-
Collezionare per Credere – Viva lo «swapping»
-
Laudato si’ – Recuperiamo le uova
-
Il Papa e la Madonna: dieci cose da sapere
Maria Immacolata «Abbiamo bisogno delle tue mani immacolate, per accarezzare con tenerezza, per toccare la …
Read More » -
Papa Francesco: «Tantissimi uomini e donne sono già arruolati in un “esercito del bene”»
-
Papa Francesco: «Accolgo l’atto generoso ed eroico del tenente Beltrame»