Restaurata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria è stato reso possibile il restauro e il consolidamento statico della chiesa della Madonna del Poggio in Solero. Il progetto, coordinato sotto la supervisione del professore diacono Luciano …
Read More »L’opera del Moncalvo restaurata ritorna all’Oratorio di Casal Cermelli
Beni culturali ecclesiastici G(uglielmus) C(accia) F(ecit). Questa è la firma apposta da uno degli artisti più rappresentativi del Seicento piemontese italiano: Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (Montabone 1568 – Moncalvo 1625) che autografa un autentico capolavoro quale la nascita di San Giovanni Battista (foto). Per comprendere l’importanza dell’autore basti pensare …
Read More »C’è un tesoro nascosto nella nostra Curia
In anteprima, il professor Luciano Orsini ci svela “l’album di famiglia” degli Inviziati Entrando nel cortile del Palazzo vescovile, in via Vescovado 1 ad Alessandria, si gira a destra e si entra in portineria, che comprende anche l’ufficio del Vicario generale, monsignor Gianni Toriggia, e del cancelliere, don Elio Dresda. …
Read More »Conoscere e tutelare i Beni culturali
A Palatium Vetus la consegna degli attestati Mercoledì 28 giugno presso la sala del Consiglio di Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, si è svolta l’attesa cerimonia di consegna degli attestati del corso tenuto dal Delegato vescovile per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto …
Read More »Restaurata a Valenza la tela di Santa Maria Maggiore in Duomo
Valenza Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria è stata restaurata la tela raffigurante Santa Maria Maggiore con il Bambino e i Santi Siro, Massimo, Giacomo apostolo e Cristoforo, conservata all’interno del Duomo di Valenza. Il prezioso lavoro di ripristino, coordinato e supervisionato dal Direttore dell’Ufficio …
Read More »Gli affreschi tornano al loro antico splendore
Santuario della Madonnina dei Centauri a Castellazzo Il 17 aprile sono iniziati i lavori per il restauro degli affreschi posti nel presbiterio del Santuario della Madonnina dei Centauri a Castellazzo, l’intervento è durato un mese. La grave situazione di degrado aveva avuto origine dalle infiltrazioni di acqua dal tetto e …
Read More »Restauri nella chiesa della Santissima Trinità
Beni culturali ecclesiastici Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria è stato reso possibile il ripristino delle coperture e il consolidamento di una delle volte della chiesa della Santissima Trinità di Bosco Marengo. L’iniziativa, sviluppata in concerto con la Direzione diocesana per i beni culturali ecclesiastici …
Read More »San Giacomo della Vittoria e i suoi rosari
Beni culturali La chiesa di San Giacomo della Vittoria, situata nella omonima via ad Alessandria, in occasione dell’undicesima edizione del Censimento “I Luoghi del Cuore” del Fai, è arrivata al terzo posto della classifica nazionale con un totale di 31.028 voti. La chiesa, di proprietà della Diocesi di Alessandria, è …
Read More »Il crocifisso restaurato
Beni culturali Grazie all’immancabile e prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ritorna nella Parrocchia di Santo Stefano l’artistico Crocifisso ligneo policromo, il cui restauro, durato un anno e mezzo, è stato pazientemente eseguito dalla ditta Martella – Pietroniro e coordinato sotto la direzione del prof. diac. Luciano …
Read More »Scopriamo insieme la biblioteca diocesana
Beni culturali «La biblioteca storica della nostra Diocesi è una delle realtà cittadine più belle». Ad affermarlo è don Marco Camillo Visconti (nel tondo), sacerdote dell’Unità pastorale Valenza-Collina, che dal 2018 è direttore della biblioteca del seminario diocesano, all’interno del Collegio Santa Chiara di via Inviziati ad Alessandria. «La nostra …
Read More »