Home / Rubriche / Patronato ACLI

Patronato ACLI

In pensione con “Opzione Donna”

Patronato Acli La Legge di Bilancio 2020 ha prorogato fino al 31 dicembre 2019 il termine ultimo entro il quale raggiungere i requisiti per il diritto alla pensione con “Opzione Donna”. Il pensionamento con “Opzione Donna” può essere richiesto da tutte le lavoratrici, sia del settore pubblico che privato e …

Read More »

Patronato Acli – Assegno familiare

I lavoratori con contratto di collaborazione possono richiedere l’Assegno al Nucleo Familiare (Anf)? Per capire la procedura corretta portiamo il seguente esempio: Simone è un giovane, che convive e ha due bellissimi gemelli di 18 mesi, ha iniziato a lavorare il 15 febbraio 2015 con contratti di collaborazione. Gli è …

Read More »

Patronato Acli – Indennità NaSpI

Con la chiusura dell’anno scolastico gli insegnanti precari e i supplenti possono presentare domanda per richiedere l’indennità NaSpI che è destinata alle persone disoccupate. I docenti che vogliono presentare la domanda di disoccupazione hanno a disposizione 68 giorni a partire dalla fine del contratto, ma è consigliabile inoltrare la stessa …

Read More »

Patronato Acli – Quinto dello stipendio

Se un lavoratore ha la necessità di affrontare una spesa imprevista o programmata e non ha liquidità può chiedere al proprio datore di lavoro che un quinto della propria retribuzione venga pagata al creditore. In pratica la cessione del quinto dello stipendio è una particolare tipologia di prestito personale da …

Read More »

Patronato Acli: Pensione a 66 anni

Nel 2018 sono aumentati i requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia delle donne del settore privato e delle autonome in quanto sono richiesti 66 anni e 7 mesi. Ora facciamo insieme il punto per analizzare in particolare la pensione anticipata e quella di vecchiaia, soffermandoci con attenzione sulla categoria dei “lavoratori precoci” per i quali c’è …

Read More »

Il congedo per le vittime della violenza di genere

PATRONATO ACLI – Con l’Art. 24 del Decreto Legislativo 80/2015 è stato introdotto nell’ordinamento italiano il congedo riservato alle lavoratrici dipendenti vittime della violenza di genere. Il Decreto 80 riconosce alle lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato (con esclusione delle lavoratrici domestiche) che siano inserite in percorsi di protezione …

Read More »

Cartelle Equitalia – Una guida alla “rottamazione”

PATRONATO ACLI. La “definizione agevolata” delle cartelle Equitalia è quel meccanismo predisposto dal Decreto Legge 193/2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 ottobre scorso) che rende attiva la cosiddetta “rottamazione” in quattro rate da estinguere entro marzo 2018 per tutte quelle cartelle Equitalia emesse dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre …

Read More »