Aldo Ascolese canta De André

CIRCOLO ORTINCONTRA

L’evento organizzato dagli “Amici dei Grigi” per aiutare l’associazione “SoleLuna”

Al Circolo Ortincontra proseguono le serate di musica e beneficenza. Dopo il pienone di venerdì scorso con la musica degli Utopia, band cover dei Nomadi; venerdì 26 luglio alle 21 si terrà il concerto “Da Faber al cielo” con Aldo Ascolese e Domenico Berta, in ricordo di Fabrizio De André. Nel Circolo di via Santorre di Santarosa, ad Alessandria, dalle 19.30 c’è la possibilità di cenare con menu speciale. Ma non è tutto. L’ingresso di 5 euro per la serata, organizzata dal club “Amici dei Grigi”, verrà devoluto in beneficenza all’associazione “SoleLuna”, centro terapeutico per persone con disabilità psico-fisica.

Aldo Ascolese

«Serate come questa uniscono due importanti fattori: portare tanta gente al Circolo e, soprattutto, poter aiutare chi è più in difficoltà» ci dice Antonio Frisina, presidente del Circolo Ortincontra. Ma non è l’unica donazione di questa estate: «Con il nostro torneo sono già stati donati 500 euro per i bambini dell’associazione “Il Sole dentro” per l’acquisto di un’altalena» aggiunge Frisina. Tutto è partito dagli “Amici dei Grigi”: «Questo è già il secondo anno che facciamo eventi di beneficenza. Nel 2018 abbiamo devoluto gli incassi dei due concerti e della serata di teatro alla Fondazione Uspidalet» ci spiega il segretario del gruppo, e organizzatore degli eventi, Walter Milioni. Perché proprio l’associazione “SoleLuna”? «Con alcuni amici ho conosciuto questa realtà, e ci è sembrato giusto aiutare anche associazioni più “piccole”» aggiunge Milioni, che poi conclude: «Un “grazie” speciale per la disponibilità al presidente del Circolo, Antonio Frisina, e al gestore del ristorante, Paolo Rizzi. Un grazie agli “Amici dei Grigi” che mi hanno aiutato a fare tutto questo: Gabriella Bruno, Davide Maino, Fabio Giuseppe Moretti e Leonardo Farrauto. Tengo anche a ringraziare i nostri due sponsor: Gruppo Alessandria Auto e Termo Clima impianti».

SoleLuna” è la sede del Centro diurno socio terapeutico per persone con disabilità psico-fisica. I ragazzi vengono inseriti con un progetto della Commissione Uvmd, commissione multidisciplinare composta da operatori Cissaca e da operatori Asl di Alessandria. «A gestire i progetti e le attività quotidiane è Proges, una cooperativa sociale nata a Parma 20 anni fa, che grazie all’aiuto delle famiglie e degli operatori dei Servizi educativi crea dei percorsi che aiutano i ragazzi e le persone adulte a migliorare la loro autonomia, a fare esperienze socializzanti e inclusive svolgendo le attività in alternanza tra “SoleLuna” e territorio» sottolinea Luciana Capra, presidente dell’associazione. «Conoscere persone sensibili al mondo della disabilità ci fa sempre molto piacere, non è scontato e non accade tutti i giorni. Per questo ringrazio il Circolo “Ortincontra” e gli “Amici dei Grigi” per aver pensato ai nostri ragazzi» conclude la presidente.

Alessandro Venticinque

 

Check Also

Inaugurato con le autorità il percorso giubilare in Cattedrale

Martedì 11 marzo, nella Cattedrale di Alessandria, è stato inaugurato ufficialmente il percorso giubilare alla …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.