Solero “Lo Spirito Santo e noi. La Chiesa impara la sinodalità“. È questo il titolo dei tre incontri biblici tenuti dalla teologa Laura Verrani, che avranno luogo nel salone dell’oratorio della parrocchia di Solero (Piazzale San Perpetuo 3). I primi due appuntamenti si terranno venerdì 20 e venerdì 27 maggio …
Read More »La politica e la guerra di Fausto
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con un…
Fausto Biloslavo, da 40 anni inviato di guerra
Intervista esclusiva al giornalista triestino, dopo due mesi e mezzo in Ucraina Biloslavo, ci stiamo…
«La politica è essenziale. Ma non salva il mondo»
Elezioni comunali 2022 Eccellenza, sabato 28 maggio alle 18.30 lei incontrerà nel cortile della Curi…
La nostra Clementissima Patrona torna per le vie della città di Alessandria. E con lei, tantissimi fedeli
Speciale Madonna della Salve/8 Riviviamo la processione del Venerando Simulacro nelle strade del cen…
Dopo tre anni possiamo gioire nel festeggiare Maria
Madonna della Salve 2022: le parole del vescovo Guido «Carissimi fratelli e sorelle, distinte autori…
Ultime news
La solitudine di Pasolini alla Biblioteca civica
Francavilla Bisio La solitudine di Pier Paolo Pasolini sarà al centro di un pomeriggio culturale a Francavilla Bisio. In occasione del 18° anniversario e nell’ambito delle attività del “Maggio dei libri“, la Biblioteca civica di Francavilla Bisio riprende le attività culturali in presenza con un omaggio a Pier Paolo Pasolini …
Read More »La politica e la guerra di Fausto
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con un’intervista al nostro Vescovo sulla politica. Un tema che, normalmente, non mi “attizza” molto, e verso il quale provo spesso una sincera avversione. Anzi, una delusione profonda. Da strumento privilegiato per costruire una realtà buona, o almeno passabile, …
Read More »-
Il momento dei bilanci (parte prima)
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Nel momento in cui andiamo “in macchina” …
Read More » -
Grigi, quale futuro?
-
La tela inaspettata
-
Open Day al “Gagliaudo”
-
Tutto pronto per la StrAlessandria
-
Notizie dalla Curia
Decreti e nomine del Vescovo Accogliendo la rinuncia presentata dal sacerdote Domenico Parietari all’ufficio di …
Read More » -
Notizie dalla Curia – Nominato un amministratore parrocchiale
-
Notizie dalla Curia – nuove nomine nella nostra diocesi
-
Notizie dalla Curia – Don Gianfranco Avallone vice parroco di San Giuseppe Artigiano
-
La Chiesa impara la sinodalità
Solero “Lo Spirito Santo e noi. La Chiesa impara la sinodalità“. È questo il titolo …
Read More » -
La Salve è la Mamma di tutti noi
-
A Frugarolo restaurata la chiesa di Sant’Anna
-
I nostri ragazzi a Roma dal Papa
-
Il momento dei bilanci (parte prima)
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Nel momento in cui andiamo “in macchina” …
Read More » -
Grigi, quale futuro?
-
E venne il giorno (ma forse non ancora)
-
Grigi, con il Vicenza artefici del proprio destino
-
Ugo & Maurizio
-
Grigi, trasferta decisiva a Parma
-
Il sole è tornato a splendere
-
Grigi, tre partite per il sogno salvezza
-
Sempre in corsa
-
«Non insegnate ai bambini»
Il #granellodisenape di Enzo Governale Il tema del paginone dello scorso numero è un tema …
Read More » -
Se il bene scaturisce dall’amore, allora il male è la sua assenza?
-
Amare è dare all’altro quello che non si ha
-
La morte a 10 anni per un social network?
-
Da Nazaret può venire qualcosa di buono?
-
Siamo sicuri che questo vaccino ci salverà?
-
Tu mi manchi, qui c’è uno spazio per te
-
Meglio un regalo o un dono?
-
La Chiesa spettinata con le scarpe da ginnastica