Papa Francesco
«Il documento della Ue sul Natale è un anacronismo. È una moda di una laicità annacquata, acqua distillata, ma è una cosa che non funzionò durante la storia». Lo ha detto papa Francesco, rispondendo alle domande dei giornalisti sul volo di ritorno dal viaggio a Cipro e in Grecia, dal 2 al 6 dicembre.
Il documento dell’Unione europea che in nome della comunicazione inclusiva sconsiglia di dire la parola “Natale” e chiamarsi “Maria“. «L’Unione europea deve prendere in mano gli ideali dei Padri fondatori, che erano ideali di unità, di grandezza, e stare attenta a non fare strada a delle colonizzazioni ideologiche. Questo potrebbe arrivare a dividere i Paesi e a far fallire l’Unione europea» ha continuato il Pontefice, che poi aggiunge: «L’Unione europea deve rispettare ogni Paese come è strutturato dentro, la varietà dei Paesi, e non volere uniformare».
Leggi anche altri articoli sul Pontefice:
«La vendetta del giorno dopo è pericolosissima»
Il Papa incontrerà gli adolescenti
«È un dovere imprescindibile proteggere e rispettare i ragazzi»
Il Papa ai leader della Cop26: «Non c’è più tempo per aspettare»
«Facciamo tanta burocrazia per dare un sacramento»
«Fare quello che ci pare e piace è una libertà da circo»
«Alcuni mi volevano morto, già preparavano il Conclave»
«Alcuni cardinali sono negazionisti, uno è ricoverato per il virus»
«Non mi è mai passato per la testa di dimettermi»
«Andate a trovare i nonni e gli anziani, quelli che sono più soli»