Né dinosauri né ingenui

Non è rivolto solo agli insegnanti di religione l’ultimo incontro del corso di aggiornamento che si terrà mercoledì 16 maggio alle ore 21.00 presso la sala della parrocchia del Cuore Immacolato, in via Monteverde 2, ad Alessandria. L’argomento e soprattutto il relatore invitato sono, per chi è impegnato nell’educazione, un’occasione da non perdere. Si parlerà dei problemi che le nuove tecnologie pongono agli educatori. I bambini e i ragazzi “nativi digitali” vivono una realtà che spesso gli adulti – non nativi digitali- non conoscono e faticano a capire, e di conseguenza non sanno come affrontare. “Come possono gli adulti comprendere a fondo il nuovo mondo? Come possono avvicinarsi in modo costruttivo e non solo regolativo e restrittivo?”. Il relatore, Luigi Ballerini, medico e psicanalista milanese, scrittore e padre di quattro figli, si occupa da anni di problemi dell’infanzia e dell’adolescenza, sia nell’attività professionale sia nei numerosi incontri in scuole e centri culturali. Come scrittore
di narrativa per ragazzi ha vinto il premio Andersen 2014 e il premio Bancarellino 2016. È per la prima volta in Alessandria e avrà occasione di partire nella sua conversazione dai contenuti del suo ultimo libro, uscito il mese scorso, il cui titolo è anche titolo dell’iniziativa alessandrina proposta dall’Ufficio scuola diocesano: Nè dinosauri, né ingenui!

Angelo Teruzzi 

Check Also

Giubileo diocesano dei bambini e dei ragazzi

Domenica 4 maggio attività e preghiera nella nostra Cattedrale Domenica 4 maggio, nel week end …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.