Così ha parlato il Santo Padre giovedì 21 giugno nell’omelia della Santa Messa svoltasi a Ginevra in occasione del pellegrinaggio ecumenico. «Padre, pane, perdono. […] Tre parole, che ci portano al cuore della fede» esordisce Francesco. La parola Padre «è la chiave di accesso al cuore di Dio», solo così facendo «preghiamo in “lingua cristiana”». «Il “Pane quotidiano” poi, non dimentichiamolo, è Gesù. […] È Lui l’alimento base per vivere bene. A volte, però, Gesù lo riduciamo a un contorno» aggiunge papa Francesco. Il Papa termina la sua omelia riflettendo sul perdono: «Dio ci libera il cuore da ogni peccato, Dio perdona tutto, tutto, ma una cosa chiede: che noi non ci stanchiamo di perdonare a nostra volta».
