Cosa raccontare delle nostre comunità?

Finalmente è ufficiale!
“Dalle comunità alla community… e viceversa!”, il corso di formazione per i laici impegnati nelle comunità, per gli animatori della comunicazione e della cultura, per i sacerdoti, i giornalisti e per tutti gli amanti e i curiosi della comunicazione ha date e amici pronti ad accompagnarci in questa avventura.
Le “Storie che animano le comunità” sono il filo conduttore dei tre incontri del percorso, durante il quale cercheremo di affrontare il tema ponendoci tre domande: cosa raccontare, come raccontare e perché raccontare. Ci aiuteranno professionisti, giornalisti e comunicatori, insieme con i direttori delle principali testate locali che con il nostro vescovo Guido proveranno a raccontarci quali sono le esigenze del comunicare.
Il primo incontro, martedì 13 novembre, è dedicato al “Cosa raccontare?”. Saranno con noi il giornalista Sandro Bocchio di Tuttosport che ci aiuterà a capire quali storie raccontare, tra le tante, delle società sportive dei nostri oratori; il comunicatore Sergio Vazzoler di Amapola, che parlerà delle storie aziendali (in fondo anche le nostre comunità hanno strutture simili) incontrate nel suo lavoro e Andrea Antonuccio, che ben conoscete, che attraverso lo strumento delle interviste ci racconterà di come si parla della “persona” oltre che del personaggio.
Sui prossimi numeri proverò a raccontarvi i miei “cosa, perché e come”…

Enzo Governale
@cipEnzo

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.