Festa di Halloween – Un pericolo reale

Un giro d’affari che, in tempi di crisi economica, supera i 250 milioni di euro e coinvolge fino a 17 milioni di italiani. È la festa di Halloween nei numeri forniti da Confesercenti per il 2017. E il trend non sembra ancora subire inversioni. Ma è soltanto un fenomeno commerciale o, dietro la notte delle streghe, si nasconde qualcosa di più? «Halloween rientra in un progetto più vasto, fortemente sostenuto dai mass media che è non tanto quello commerciale, quanto quello di indurre l’opinione pubblica, in particolare i bambini, gli adolescenti e i giovani, a familiarizzare con mentalità occulte e magiche, estranee e ostili alla fede e alla cultura cristiana. Vogliono che venga meno la visione cristiana della vita e si torni a quella pagana». A dare l’allarme è padre Francesco Bamonte, presidente dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie): «La mia esperienza come quella di altri esorcisti, mostra come la ricorrenza di Halloween incluso il periodo di tempo che la prepara, sia di fatto per alcuni giovani, un momento privilegiato di contatto con realtà settarie o comunque legate al mondo dell’occultismo, con conseguenze anche gravi non solo sul piano spirituale, ma anche sul piano dell’integrità psicofisica».

fonte Agensir

Check Also

«Spero di diventare un buon sacerdote»

Il seminarista Michele Martinetti è stato ammesso agli Ordini Sacri «In questo mio cammino non …