Redazione

Invito alla conversione: le Ceneri

Nel Mercoledì delle Ceneri, durante la celebrazione, il sacerdote sparge un pizzico di cenere benedetta sul capo o sulla fronte. Questa cenere, ricavata bruciando i rami d’ulivo benedetti nella Domenica delle Palme dell’anno precedente, è imposta sul capo e rappresenta un segno che ricorda la nostra condizione di creature ed …

Read More »

La rinascita dell’uomo peccatore: battesimo in Quaresima

Nel periodo di Quaresima, da sempre la Chiesa associa la Veglia pasquale alla celebrazione del Battesimo. Questo sacramento significa e realizza la rinascita dell’uomo peccatore mediante la sua unione alla morte e alla risurrezione di Cristo. San Paolo nella Lettera ai Romani afferma: «Non sapete che quanti siamo stati battezzati …

Read More »

Le pratiche della Quaresima: Digiuno, elemosina e preghiera

In tempo di Quaresima sono importanti i segni, o meglio le pratiche di digiuno, elemosina e preghiera. Con il digiunare non s’intende soltanto l’astinenza dal cibo, ma anche altre forme di privazione per una vita più sobria. Il Mercoledì delle Ceneri, come il Venerdì Santo, è giorno di digiuno e …

Read More »

Quaresima 2018: Non di solo pane vive l’uomo…

Mercoledì 14 febbraio le comunità cristiane hanno iniziato la quaresima con il rito penitenziale del Mercoledì delle ceneri. Con l’avvio di questo tempo il pensiero torna anche a quei gesti di penitenza della tradizione che sono la preghiera, il digiuno e l’elemosina.  La nostra fede, a differenza di altre religioni (come l’ebraismo …

Read More »

Frugarolo: i contributi erogati per le associazioni

Il Comune di Frugarolo ha erogato, a favore delle associazioni per attività ricreative organizzate nel 2016, seimila euro di contributi. Alla Pro Loco vanno mille e cento euro, stessa cifra all’Asd Polisportiva Frugarolese e due mila euro al Sms Unione Frugarolese. Da aggiungere anche cinquecento euro al Circolo Parrocchiale per …

Read More »

Fondazione Cral – Interagire con il futuro

La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria riprende il ciclo di incontri dedicati al tema: “Interagire con il futuro: nuove tecnologie, nuove opportunità”. Si tratta di tre nuovi appuntamenti, di cui uno in programma a febbraio e gli altri due nel mese di marzo, organizzati in collaborazione con la società …

Read More »

Bosco Marengo: Monumenti nascosti, testimonianze storiche

Nel paese natale di San Pio V continua a sorprende la ricchezza di monumenti nascosti. Oltre al complesso monumentale di Santa Croce e alle numerose chiese, nel concentrico si possono scovare tante testimonianze storiche. A pochi passi dalla piazza, compare la Casa Torre. L’edificio risale al XV secolo ed è …

Read More »

Il nuovo primario per la pediatria all’Infantile

Dal primo gennaio la Pediatria dell’Ospedale Infantile di Alessandria è diretta da un nuovo primario: si tratta del Dr. Enrico Felici, nato ad Urbino, classe 1974, grande esperienza maturata principalmente presso l’istituto “G. Gaslini” di Genova dove ha avuto modo di sviluppare le sue competenze pediatriche ed in particolare le …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.