Redazione

Il Contrappello – Cambia il paniere Istat

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato del nuovo paniere Istat, riflettendo sull’inserimento, tra i nuovi prodotti alimentari, di mango e avocado, frutti esotici il cui recente successo nella nostra dieta è dovuto anche alla velocità e pervasività della comunicazione sul cibo che stiamo vivendo. Penso che la somma di …

Read More »

Laudato Sì – Bellezza risparmiosa

Un limone bio che vi cresce nel cesto della frutta può avere più di una vita: oltre che impreziosire una torta o aromatizzare una spremuta, provate ad impiegarlo come alleato di bellezza. Il suggerimento ci arriva dalle Guide all’autoproduzione di Vivere Sostenibile – Cosmesi Vegetale, edito da Impressioni Grafi che …

Read More »

Strana la vita – Schiavi del braccialetto?

A settembre dell’anno scorso, il colosso di vendite on line Amazon ha depositato un brevetto: l’oggetto in questione o meglio, il marchingegno in questione è costituito da un braccialetto con all’interno un sensore. L’utilizzo di questa idea sta nel facilitare le operazioni del magazziniere nel trovare gli articoli tra gli …

Read More »

Cardinal Gualtiero Bassetti: Obiezione di coscienza diritto fondamentale

“Le leggi non nascono perfette, vanno integrate e perfezionate. L’obiezione di coscienza è un diritto fondamentale. Non va riconosciuto soltanto alla persona ma anche a livello di strutture”. Lo ha detto oggi pomeriggio il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinal Gualtiero Bassetti, parlando di biotestamento a margine della conferenza “Il …

Read More »

Monsignor Nunzio Galatino: Eutanasia in una struttura cattolica?

Bisogna “permettere alle nostre strutture che fanno un lavoro straordinario in Italia, al servizio della gente, di poterlo fare secondo i propri principi”. Lo ha detto mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, intervenendo questa mattina alla trasmissione radiofonica “Circo Massimo” di Radio Capital, sulla questione dell’obiezione di coscienza dopo …

Read More »

Il primo caso di biotestamento: Patrizia ha deciso di staccare la spina

Era affetta da Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa che affligge l’apparato muscolare, arrivando a interessare anche i muscoli respiratori. Patrizia Cocco, 49 anni di Nuoro, grazie alla legge approvata a dicembre del biotestamento ha scelto di morire. Le è bastato rinunciare alla ventilazione meccanica, ed è spirata. …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.