Omelia di papa Francesco Gesù cita l’antica legge: «Occhio per occhio e dente per dente» (Mt 5,38; Es 21,24). Sappiamo che cosa voleva dire: a chi ti toglie qualcosa, tu toglierai la stessa cosa. Era in realtà un grande progresso, perché impediva ritorsioni peggiori: se uno ti ha fatto del …
Read More »Terremoto in Turchia e Siria: «Mi metto a fianco dei miei fratelli che soffrono»
Parla monsignor Guido Gallese Eccellenza, come si può stare di fronte al dramma del terremoto in Turchia e Siria senza accontentarci di una lettura di senso? C’è bisogno di una speranza! «Leggevo il Salmo 42, versetto 4, che è parte dell’Antico Testamento e precede di parecchi secoli Gesù Cristo. Dice: …
Read More »“Luce nella notte”: Adorazione eucaristica per le nuove vocazioni
Seminario Vescovile “Luce nella notte” è la Veglia di preghiera con Adorazione eucaristica che si tiene ogni terzo giovedì del mese presso il Seminario Vescovile di Alessandria, nel santuario del Sacro Cuore in via S. Francesco d’Assisi. Come comunità del Seminario intendiamo dare un segno concreto del nostro impegno per …
Read More »Presentazione della Strenna 2023
Angelo Custode Giovedì 16 febbraio alle 20.30 nella Casa Angelo Custode di Alessandria, in via Galvani 3, verrà presentata la Strenna 2023 del Rettor Maggiore dei Salesiani don Angel Fernandez Artime. Dopo i saluti di suor Manuela Aserio fma, direttrice della Casa, interverranno il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante; Fabrizia …
Read More »Sia invece il vostro parlare: “sì, sì”, “no, no”
Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi (cfr Mt 5,17-37) è tratto dal “discorso della montagna” e affronta l’argomento dell’adempimento della Legge: come io devo compiere la Legge, come fare. Gesù vuole aiutare i suoi ascoltatori ad avere un approccio giusto alle prescrizioni dei …
Read More »La Veglia di preghiera per la Vita
Aree pastorali vita affettiva e fragilità La Veglia di preghiera per la Vita dello scorso 5 febbraio, organizzata in occasione della 45° Giornata nazionale per la vita promossa dalla Cei, è stata l’occasione per ringraziare il Signore del dono della vita di ciascuno di noi, per chiedergli di entrare e …
Read More »«San Bruno ci indica la strada della santità»
Parla don Augusto Fagnani Come vi abbiamo raccontato negli scorsi numeri di Voce, il 2023 è un anno importante perché segna i 900 anni dalla morte di San Bruno da Solero, canonizzato nel 1183 da papa Lucio III e ricordato come Dottore eucaristico. San Bruno è patrono dei Comuni di …
Read More »«Sono vicino alle popolazioni della Turchia e della Siria»
Papa Francesco «Sono vicino alle popolazioni della Turchia e della Siria, duramente colpite dal terremoto che ha causato migliaia di morti e di feriti». Lo ha detto papa Francesco al termine dell’udienza di mercoledì 8 febbraio. Il Pontefice si è fatto vicino al dramma avvenuto nella notte tra domenica 5 …
Read More »«L’11 febbraio ha messo in moto la mia vita, indirizzandola verso gli altri»
Intervista ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal di Alessandria La data dell’11 febbraio è legata indissolubilmente ai fatti di Lourdes e alla vita di Santa Bernadette Soubirous. Abbiamo chiesto ad Andrea Serra (nella foto), presidente della sezione alessandrina dell’Oftal – Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes, qual è il “suo” 11 …
Read More »Giornata mondiale del Malato: Fare comunità per prendersi cura dei fratelli più fragili
Pastorale della Salute “Abbi cura di lui”: questo è il tema scelto per la XXXI Giornata mondiale del malato. Chi ha vissuto o vive la malattia, chi è stato chiamato a prendersi cura di una persona ammalata, sia cara o sconosciuta, ha certamente sperimentato come l’azione di cura non possa …
Read More »