Care lettrici e cari lettori, la vicenda delle accuse di monsignor Carlo Maria Viganò contro papa Francesco penso la conosciate tutti. Di fronte a un Pontefice che nell’omelia a Santa Marta di lunedì 3 settembre chiede silenzio e preghiera «con le persone che non hanno buona volontà, con le persone …
Read More »Tutto quello che gli altri non dicono – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è l’ultimo prima delle vacanze estive. Ritorneremo in edicola (e nelle vostre case) giovedì 6 settembre. Si chiude un “anno sociale” per noi molto interessante. Abbiamo cercato di darvi un’informazione ampia, anche se diversa da quella che normalmente si trova sugli altri …
Read More »Thomas, Bauman e Francesco – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, le classiche vacanze d’agosto si stanno avvicinando a larghi passi. C’è in giro un clima di “smobilitazione” abbastanza evidente: è come se si tirasse avanti per arrivare finalmente all’agognata meta. Capita di chiamare un ufficio stampa per un’informazione, o per un chiarimento (sapeste quante telefonate facciamo …
Read More »Thailandia, il miracolo è la preghiera – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, siamo rimasti tutti con il fiato sospeso per la vicenda dei ragazzini imprigionati dentro a una grotta in Thailandia, insieme con il loro allenatore. I “Navy Seals” thailandesi, protagonisti di un’operazione di salvataggio che ha coinvolto aiuti e “aiutanti” da diversi Paesi del mondo, sui loro …
Read More »Umorismo, relativismo e… grazia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi permetto di segnalarvi il discorso di papa Francesco a oltre duemila seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani (e di cui riportiamo proprio qui in prima pagina una frase ben poco “clericale”). A un certo punto il Pontefice racconta di un sacerdote «che abitava qui …
Read More »Lo sterco che concima i campi del Bene – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi ricordo che diversi anni fa un sacerdote, durante una omelia, pronunciò queste parole, attribuendole, non so se a torto o a ragione, al cardinale Biffi di Bologna: «Il denaro è lo sterco del demonio, ma va bene per concimare i campi del Signore». Mi venne …
Read More »Francesco, Riccardo e la fiducia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, vi consiglio di leggere quello che papa Francesco ha detto ai delegati del forum delle associazioni familiari (su Internet si trova facilmente). Il Papa ha affermato: «[…] la famiglia umana come immagine di Dio, uomo e donna, è una sola. È una sola». I media hanno …
Read More »Fare il bene non è una roba da professionisti – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, abbiamo deciso di dedicare il nostro paginone centrale al “Report 2017” della Caritas diocesana. Sono tanti i numeri (e le opere “segno”) che descrivono un movimento, a volte visibile, a volte nascosto, di uomini e donne che non abbandonano il fratello in diffi coltà: lo nutrono, …
Read More »Vocazione, comunità e amicizia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con il “benvenuto” di don Andrea Alessio ai due nuovi sacerdoti della nostra diocesi, don Giovanni Bagnus e padre Daniele Noè. Nelle pagine 6 e 7 troverete le nostre interviste a Giovanni e Daniele: entrambi ci hanno raccontato un po’ della …
Read More »Quando perdere è un guadagno. Per tutti… – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, al momento di andare in stampa non sappiamo ancora come andrà a finire, per il nostro Paese: governo Cottarelli, governo Salvini-Di Maio o… nessun governo? Mai come in questo momento si avverte la drammaticità della situazione politica italiana. E forse può valere la pena provare a …
Read More »