Brano estratto da “Christus Vivit”, l’esortazione apostolica postsinodale del Santo Padre Francesco ai giovani e a tutto il popolo di Dio Ascolto e accompagnamento La prima sensibilità o attenzione è alla persona. Si tratta di ascoltare l’altro che ci sta dando sé stesso nelle sue parole. Il segno di questo …
Read More »Dal convegno nazionale di pastorale giovanile – «Abbiamo il compito di gettare dei semi, sempre»
Si è appena concluso il XVI Convegno nazionale di Pastorale Giovanile a Palermo. Proviamo a tirare le somme di questi giorni, intensi e vivi proprio come i volti incontrati: 800 persone tra incaricati diocesani, collaboratori, sacerdoti, laici, rappresentanti dei movimenti. Una Chiesa che, a giudicare dalla platea di questi giorni, …
Read More »I testimoni: intervista a Matteo Penno – A Terrasini una pastorale che ha voglia di fare
Matteo Penno, 21 anni, studia Ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, ed è un giovane della parrocchia di San Pio V. Ha partecipato al Convegno nazionale di Pastorale Giovanile svoltosi a Terrasini, in provincia di Palermo, dal 29 aprile al 2 maggio. Con lui abbiamo parlato di come sia andato …
Read More »Papa Francesco: «Voi giovani dovete sognare alla grande. Un giovane che non rischia è un morto»
«Quando una persona non sogna, quando un giovane non sogna questo spazio viene occupato dal lamento e dalla rassegnazione, della tristezza. Questi li lasciamo a quelli che seguono la “dea lamentela!”». Lo ha detto papa Francesco, nell’incontro ecumenico e interreligioso con i giovani a Skopje, durante il viaggio in Bulgaria …
Read More »Violenza a Napoli – Spari senza pietà
A Napoli si continua a sparare in strada, davanti agli occhi di tutti. Venerdì pomeriggio tre persone sono rimaste ferite nel corso di una sparatoria in piazza Nazionale, vicino a via Polveriera. Tra queste anche due vittime innocenti, che si trovavano lì per caso: Noemi, di 4 anni, e la …
Read More »Uno sguardo nuovo e vero sul lavoro – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, c’è un tema che mi preoccupa, in mezzo alla burrasca quotidiana di notizie a cui siamo sottoposti, ed è quello del lavoro. Non tanto, o non soltanto, il tema della mancanza del medesimo (per i giovani, e non solo). No, in questo caso mi riferisco al …
Read More »Vescovo Guido – Qua dentro non c’è nessuno di noi che non sia in grado di essere santo
Carissimi, stiamo celebrando la liturgia della seconda Domenica di Pasqua, cioè la Domenica della Divina misericordiosa. È stato il papa, San Giovanni Paolo II che ha voluto dare questo nome e istituire questa festa, per ricordare che il Signore ha misericordia. E la liturgia, in effetti, ci ricorda che il …
Read More »San Giovanni Paolo II – La Vergine ci rivela un messaggio: siate donne e uomini liberi!
Omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II durante il pellegrinaggio a Lourdes in occasione del 150° anniversario della promulgazione del Dogma dell’Immacolata concezione “Que soy era Immaculada Councepciou”. Le parole che Maria rivolse a Bernadette il 25 marzo 1858 risuonano con intensità tutta particolare nel corso di questo anno, nel …
Read More »Speciale Bernadette ad Alessandria – Le parole di monsignor Viola
Sono stati giorni intensi quelli vissuti dalla nostra diocesi. Mercoledì 24 aprile, prima tappa in Italia, sono giunte nel Santuario Nostra Signora di Lourdes, in via Tortona ad Alessandria, le reliquie di Santa Bernadette. A 175 anni dalla nascita e a 140 dalla morte, la sua eco non si ferma: …
Read More »Giovani dell’Oftal – «Dobbiamo accogliere e predisporre, al resto ci pensa Lei»
Beatrice Visconti (Bibi, per gli amici), 26 anni, sta terminando gli studi di Ingegneria biomedica a Genova. Alessandro Bocchio, 23 anni, frequenta ingegneria elettronica a Torino. Sono due ragazzi che fanno parte del Gruppo giovani dell’Oftal: insieme con i loro amici hanno pensato e realizzato un “percorso” dedicato a Santa …
Read More »