Discorso del Santo Padre ai partecipanti dell’Assemblea plenaria della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti Signori Cardinali, cari Fratelli nell’episcopato e nel sacerdozio, cari fratelli e sorelle! […] Questa Plenaria giunge in un tempo significativo. Sono passati cinquant’anni da quando, l’8 maggio 1969, San Paolo VI …
Read More »Triduo Pasquale al cuore della fede
Intervista a don Silvano Sirboni – Settimana santa, cuore di tutta la liturgia
«La liturgia è vita che forma, non un’idea da apprendere» ci spiega don Silvano Sirboni (nel tondo), parroco ai Santi Apostoli di Alessandria, liturgista e teologo. «La liturgia annuncia celebrando. E guardi, non è una novità conciliare. Già sant’Agostino diceva la stessa cosa: “Accedit verbum ad elementum et fit sacramentum, …
Read More »Vescovo Guido – Il Crisma richiama i doni di Dio che spesso dimentichiamo
Eccellenza, che cos’è il Crisma? «È l’olio profumato che si usa nella Chiesa Cattolica per compiere un atto di consacrazione delle persone. Esso è composto dall’olio che nell’Antico Testamento era usato per consacrare in modo particolare profeti, sacerdoti e re, ed emana un profumo che viene usato per indicare che …
Read More »Papa Francesco – Preti vicini, che parlano con tutti… preti di strada
Omelia di papa Francesco nella Santa Messa del Crisma Cari fratelli, sacerdoti della diocesi di Roma e delle altre diocesi del mondo! […]Nell’immagine centrale del Vangelo di oggi, contempliamo il Signore attraverso gli occhi dei suoi compaesani che erano «fissi su di Lui» (Lc 4,20). Gesù si alzò per leggere …
Read More »Speciale Messa del Crisma – Unti dal Signore consacrati nell’Amore
«Ora ti preghiamo. Padre: santifica con la tua benedizione questo olio, dono della tua Provvidenza; impregnalo della forza del tuo Spirito e della potenza che emana dal Cristo dal cui Santo Nome è chiamato crisma, l’olio che consacra i sacerdoti, i re, i profeti e i martiri». Bendezione degli oli …
Read More »Speciale Messa del Crisma – L’olio che consola e risana le nostre ferite
La Messa del Crisma è la celebrazione nel corso della quale dal vescovo fino all’ultimo dei battezzati, tutti siamo chiamati a riscoprire il Battesimo e tutti gli altri Sacramenti come strumenti di Salvezza soltanto nella misura in cui si manifestano come servizio, offerta di sé, sulle ore di quel Gesù …
Read More »Le storie che animano la storia della Chiesa
Cari amici, nei giorni scorsi molti, tra voi abbonati, hanno trovato nella loro cassetta delle lettere un pacco bianco con un adesivo rosso contenente un libro. Solo quello. Avrei voluto essere una mosca per vedere le vostre reazioni e provare a capire che cosa vi è passato per la testa …
Read More »Originali, o fotocopie? Chiediamolo a Carlo! – L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, tra le tante notizie che troverete su questo numero di Voce, una mi ha particolarmente colpito. Nell’Esortazione apostolica post-sinodale “Christus vivit”, uscita il 2 aprile, papa Francesco ha ricordato Carlo Acutis, un ragazzo di 15 anni morto di leucemia nel 2006. «Una notizia meravigliosa, non ce …
Read More »Papa Francesco: «Il peggiore dei peccati subdoli è la superbia. Se vuoi ingannarti, di’ che non hai peccato»
«Ci sono peccati che si vedono e peccati che non si vedono, peccati nascosti. Ci sono peccati eclatanti che fanno rumore, ma ci sono anche peccati subdoli, che si annidano nel cuore senza che nemmeno ce ne accorgiamo». Lo fa notare il Papa nell’udienza di mercoledì. «La superbia è il …
Read More »