Lo ha spiegato il Santo Padre mercoledì 21 novembre nella catechesi sull’ultimo Comandamento: «Non desiderare il coniuge altrui: non desiderare i beni altrui». «È bello quello che Pietro disse al Signore: “Allontanati da me, Signore, che sono un peccatore”». Prosegue Francesco: «Questi sono coloro che sanno avere compassione, che sanno …
Read More »Economia e governo: L’Ue boccia la manovra
Tutto come previsto sulla manovra finanziaria che l’Italia aveva presentato in ottobre a Bruxelles. Mercoledì la Commissione europea ha presentato le priorità economiche e sociali dell’Unione per il 2019, fornendo gli attesi pareri sui documenti programmatici di bilancio e confermando l’esistenza, nel caso dell’Italia, di una “inosservanza particolarmente grave” del …
Read More »Colletta alimentare un gesto di condivisione
Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dalla fondazione Banco alimentare e giunta quest’anno alla sua ventiduesima edizione. Un esercito di volontari, che nel 2017 sono stati oltre 145 mila in 13 mila supermercati e punti vendita, inviteranno a donare alimenti a …
Read More »Una Presenza che fa ardere il cuore – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, a pagina 12 troverete due lettere sul mio editoriale dello scorso numero, che ha provocato diverse reazioni. Non ho risposto perché non voglio avere l’ultima parola: aspetto i vostri contributi. Una cosa però vorrei dirla, perché alla fine è ciò a cui tengo di più. Partiamo …
Read More »Cor Orans – Le linee guida indicate dal Papa sulla vita contemplativa
DALL’INTRODUZIONE Cuore orante nella Chiesa e per la Chiesa la vita contemplativa femminile, custode di gratuità e di ricca fecondità apostolica, è stata sempre testimone visibile di misteriosa e multiforme santità ed arricchisce la Chiesa di Cristo con frutti di grazia e di misericordia. […] Papa Francesco, promulgando il 29 …
Read More »Il Carmelo: un luogo che intercede
Dai primi passi alla chiusura: ripercorriamo insieme il percorso delle carmelitane scalze di Betania. Leggi anche il messaggio di madre Amata ai lettori di Voce: https://bit.ly/2TqPClH E l’intervista a monsignor Guido Gallese sulle carmelitane scalze di Betania: https://bit.ly/2RZqKA1
Read More »Papa Francesco: «La vita di clausura non imprigiona il cuore ma lo allarga»
Omelia del Santo Padre durante la preghiera dell’ora media con le religiose di vita contemplativa Viaggio apostolico di Sua Santità Francesco in Cile e Perù 15-22 gennaio 2018 Care sorelle dei diversi monasteri di vita contemplativa, che bello trovarci qui, in questo Santuario del Signore dei Miracoli, tanto frequentato dai …
Read More »«Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena nella tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra»
Cari lettori, vogliamo raggiungervi con il nostro saluto dal Carmelo di Betania – Valmadonna prima della nostra partenza che avverrà entro la fine di novembre. Infatti, dopo lunga riflessione, aiutate e sostenute dalla recente istruzione “Cor Orans” in cui si dice che le comunità arrivate a 5 membri non possono …
Read More »Mica male questi uomini fatti a somiglianza di Dio!
Martedì sera c’è stata la prima serata del corso di formazione sulla comunicazione. Ero particolarmente emozionato (pensate che ho creduto di aver perso le chiavi di accesso alla sala, recuperate poi a casa a soli 20 minuti dall’inizio) perché questo percorso è uno dei piccoli frutti di questi anni, ma …
Read More »Il messaggio del Papa – I poveri al centro
«Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del Salmista diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati a incontrare le diverse condizioni di sofferenza ed emarginazione in cui vivono tanti fratelli e sorelle che siamo abituati a designare con il termine generico di …
Read More »