Superate le difficoltà tra Lega e M5s, è stata varata la Manovra 2019. Pensioni, reddito di cittadinanza, Flat tax e pace fiscale: sono questi i punti più rilevanti di una operazione che costerà 37 miliardi. L’obiettivo è di garantire la possibilità di andare in pensione a chi tra età e …
Read More »Papa Francesco: «Non amare è il primo passo per uccidere; e non uccidere è il primo passo per amare».
Così il Papa nell’udienza di mercoledì dedicata al quinto comandamento: non uccidere. «Chiunque odia il proprio fratello è omicida» dice Francesco «noi siamo abituati a insultare, ci viene un insulto come se fosse un respiro. E Gesù ci dice: “Fermati, perché l’insulto fa male, uccide”». Il Santo Padre aggiunge: «Anche …
Read More »Chiesa locale e universale – Giornata Missionaria “Giovani per il Vangelo”
In queste settimane di ottobre si svolge a Roma il Sinodo sui giovani: i vescovi riuniti stanno riflettendo sulle scelte dei giovani oggi e sul loro ruolo nella chiesa. Per questa ragione lo slogan per la Giornata Missionaria Mondiale 2018, che si svolgerà in tutte le comunità domenica 21 ottobre, …
Read More »Missioni, migranti e linguaggi da cambiare… – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato alla Giornata Missionaria Mondiale di domenica 21 ottobre, che nella nostra diocesi sarà “anticipata” dalla Veglia Missionaria di sabato 20 in Cattedrale, con inizio alle 21.00. Vi invito a leggere con attenzione e con gusto (come ho fatto io) il …
Read More »I luoghi in cui camminò il figlio di Dio
Per tutti i cristiani, indipendentemente dalla confessione, la Terra Santa è il luogo che testimonia l’incarnazione di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Partendo da Gerusalemme che rappresenta il culmine del mistero dell’incarnazione perché li avvennero la Passione, la morte, la Risurrezione e l’Ascensione del Messia. A Gerusalemme sono …
Read More »Da Abramo a Maometto nella storia dell’Islam
L’importanza della Terra Santa per la religione musulmana è legata alla tradizione che vuole Gerusalemme come luogo dell’ascesa al cielo del profeta Maometto. Proprio per ricordare l’evento il califfo Abd el Malik fece costruire nel 687 la Moschea di Omar, conosciuta anche come Cupola della Roccia, all’interno della quale è …
Read More »Terra promessa fra esodo, diaspora e ritorni
Per la religione ebraica tutta l’area della Palestina rappresenta la “Terra Promessa”, luogo che Dio ha destinato al suo popolo eletto, Israele. Il legame con questa terra nasce dall’invito che Dio rivolge ad Abramo: “Vàttene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese …
Read More »Paolo VI: «La carità prevalga tra tutti»
Pellegrinaggio in Terra Santa del Santo Padre Paolo VI, dal 4 al 6 gennaio 1964 «Beatitudine, siamo felici di poter incontrare la vostra Beatitudine in occasione del Nostro pellegrinaggio in Terra Santa, e siamo consapevoli del significato profondo di questo incontro a Gerusalemme. Vorremmo innanzitutto ringraziarvi per l’accoglienza che ci …
Read More »Giovanni Paolo II: «Gesù vive ed è le Beatitudini»
Pellegrinaggio giubilare in Terra Santa di Sua Santità Giovanni Paolo III, dal 20 al 26 marzo 2000. «“Considerate la vostra vocazione, fratelli” (1 Cor 1, 26). Oggi queste parole di san Paolo sono rivolte a tutti noi che siamo giunti qui sul Monte delle Beatitudini. Siamo seduti su questa collina …
Read More »Benedetto XVI: «In Terra Santa, una Chiesa unita»
Pellegrinaggio di papa Benedetto XVI in Terra Santa dall’8 al 15 Maggio 2009. «È per me fonte di profonda commozione essere presente con voi oggi proprio nel luogo dove la Parola di Dio si è fatta carne ed è venuta ad abitare fra noi. […] Ciò che accadde qui a …
Read More »