Un nuovo prefetto arriva ad Alessandria. Dopo sei anni di lavoro la dottoressa Romilda Tafuri lascia la nostra città per insediarsi a Cagliari, lasciando il posto al dottor Antonio Apruzzese. Quest’ultimo attualmente ricopre l’incarico di ispettore generale di amministrazione al ministero dell’Interno. Con un’esperienza anche nel contrasto della criminalità comune …
Read More »Voci dalla Tenda: Volti e testimonianze proposti alla città durante la Tenda della Misericordia
“Essere amici dei sacerdoti e dei seminaristi per sostenerli nel loro operato” – Riccardo Bussone del Serra Club «Quando sono stato chiamato a prestare servizio nel Serra Club all’inizio ero perplesso perché non conoscevo questa associazione e non sapevo di che cosa si occupasse. Per noi valenzani, sapete, il Serra …
Read More »Voci dalla Tenda: Volti e testimonianze proposti alla città durante la Tenda della Misericordia
“Abbiamo sentito come urgente il problema delle famiglie che perdono la loro unità” – Raffaella Scaltritti della Locanda della Misericordia «Nel terreno, il granello di senape, pur essendo uno dei semi più piccoli, produce un albero grande sul quale possono appoggiarsi tanti uccelli e dei buoni frutti. Come ha detto …
Read More »Papa Francesco: «La meditazione del sacrificio di Cristo ci fa compiere opere di misericordia»
Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all’incontro promosso dalle famiglie del Preziosissimo Sangue Cari fratelli e sorelle, alla vigilia del mese di luglio, in cui la pietà cristiana si rivolge in modo speciale al Sangue di Cristo, sono lieto di incontrare le Società di Vita apostolica e gli Istituti …
Read More »Vescovo Guido: «Celebrare l’eucarestia è stato per me un momento di pace e di fraternità»
Eccellenza, cos’è stata per lei la Tenda della Misericordia? «Diciamo che la Tenda della Misericordia per me è stata un momento di oasi in un periodo estremamente convulso: il suicidio di Stefano, il seminarista di Tortona, gli ultimi preparativi per gli accordi con l’Università riguardanti il Collegio, la marea di …
Read More »Vescovo Guido: «Non facciamoci tanti problemi di cosa dobbiamo fare»
«Carissimi, che bella la liturgia della Parola che abbiamo ascoltato. Così profonda, così semplice ma nello stesso tempo piena di speranza. Perché la nostra vita è fatta in questo modo. Noi siamo un piccolo gregge, non vedo tra voi molti sapienti, non molti nobili, non molti ricchi, come diceva san …
Read More »Il crocifisso di Pontida e le “lezioni” di catechismo
Questa settimana due avvenimenti mi hanno fatto pensare a che cosa è la fede oggi. Il primo riguarda la signora di Pontida che al raduno della Lega reggeva un foglio con scritto: “Se non vuoi il crocifisso torna al tuo paese”; il secondo è il “ritorno” in redazione di una …
Read More »Borsalino: ora il marchio è libero
Un’altra notizia positiva per lo storico cappellificio della Borsalino. I curatori fallimentari, Stefano Ambrosini e Paola Barisone, hanno concesso il dissequestro alla Haeres Equita, la società italo-svizzera che ha comprato l’estate scorsa l’azienda di Alessandria e che da tre anni la gestisce in affitto. Dopo mesi di trattativa, quindi, la …
Read More »Oftal Alessandria – «Quello che dai è niente rispetto a quello che ricevi»
Mauro Falco, 64 anni, è il direttore commerciale di Ferrari group spedizioni. Quest’anno, per la prima volta, ha deciso di andare al pellegrinaggio di Lourdes, organizzato dall’Oftal di Alessandria, che si è svolto dal 25 giugno al 1° luglio e a cui hanno partecipato più di quattrocento persone, fra malati, …
Read More »Umorismo, relativismo e… grazia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi permetto di segnalarvi il discorso di papa Francesco a oltre duemila seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani (e di cui riportiamo proprio qui in prima pagina una frase ben poco “clericale”). A un certo punto il Pontefice racconta di un sacerdote «che abitava qui …
Read More »