Carissimi fratelli e sorelle, in occasione della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, celebriamo questa duplice ordinazione presbiterale. È un momento bello, molto importante per la nostra comunità diocesana, per la nostra Chiesa alessandrina. Perché è così importante? Perché il pastore è fondamentale nella Chiesa. È fondamentale perché …
Read More »Papa Francesco: «Nella Celebrazione Eucaristica ritroviamo la nostra identità»
Giubileo straordinario della Misericordia Giubileo dei Sacerdoti, l’Omelia del Santo Padre Francesco. Celebrando il Giubileo dei Sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù, siamo chiamati a puntare al cuore, ovvero all’interiorità, alle radici più robuste della vita, al nucleo degli affetti, in una parola, al centro della persona. E …
Read More »Papa Francesco: «Le reti sociali favoriscano la solidarietà e il rispetto dell’altro nella sua differenza»
È dedicata ai social e al web l’intenzione di preghiera di papa Francesco del mese di giugno. Francesco sottolinea che «Internet è un dono di Dio, ed è anche una grande responsabilità», e spiega che «la comunicazione, i suoi luoghi e i suoi strumenti hanno comportato un ampliamento di orizzonti …
Read More »Politica: Il discorso di Conte
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha presentato martedì 5 giugno al Senato le dichiarazioni programmatiche su cui chiedere la fiducia. Conte ha incentrato tutta la prima parte del suo discorso sul cambiamento: «L’obiettivo del Governo è assicurare un sostegno al reddito a favore delle famiglie più colpite dal disagio …
Read More »Vi auguriamo di essere sacerdoti secondo il Cuore di Cristo
«Non voi avete scelto me ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga» (Gv15,16). Cari Daniele e Giovanni voi siete stati scelti dal Signore Gesù! È la cosa più grande e più importante da ricordare. Per rivolgermi a voi …
Read More »Vocazione, comunità e amicizia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con il “benvenuto” di don Andrea Alessio ai due nuovi sacerdoti della nostra diocesi, don Giovanni Bagnus e padre Daniele Noè. Nelle pagine 6 e 7 troverete le nostre interviste a Giovanni e Daniele: entrambi ci hanno raccontato un po’ della …
Read More »Papa Francesco: «La Costituzione repubblicana offre uno stabile quadro di riferimento»
Visita ufficiale del Santo Padre al Presidente della Repubblica italiana S. E. il signor Sergio Mattarella Discorso del Santo Padre Francesco Signor Presidente, Guardo all’Italia con speranza. Una speranza che è radicata nella memoria grata verso i padri e i nonni, che sono anche i miei, perché le mie radici …
Read More »Intervento di Teresa Mattei all’Assemblea Costituente
Intervento all’Assemblea Costituente Teresa Mattei nasce a Genova il 1º febbraio 1921. È stata una partigiana, politica e pedagogista italiana. Combattente nella formazione garibaldina Fronte della Gioventù, fu anche la più giovane eletta all’Assemblea Costituente, dove assunse l’incarico di segretaria nell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Costituente. Dirigente nazionale dell’Unione Donne Italiane, …
Read More »intervento di Alcide De Gasperi all’Assemblea Costituente
Intervento all’Assemblea Costituente Nell’ambito della discussione all’Assemblea Costituente sul progetto di Costituzione, il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi interviene nel dibattito sull’articolo 5 del progetto di Costituzione (diventerà l’articolo 7 della Costituzione) sui rapporti tra Stato e Chiesa, e sui Patti Lateranensi. L’intervento di De Gasperi, avvenuto il 25 …
Read More »Une e indivisibile: il suo emblema
Il 5 maggio 1948 l’Italia repubblicana ha il suo emblema, al termine di un percorso creativo durato 24 mesi, due pubblici concorsi e un totale di 800 bozzetti, presentati da circa 500 cittadini, fra artisti e dilettanti. La scelta cadde sul bozzetto del valdese Paolo Paschetto, il cui elaborato fu …
Read More »