Ci alzeremo in piedi ogni volta che la vita umana viene minacciata. Ci alzeremo quando un bambino viene visto come un peso o solo come un mezzo per soddisfare un’emozione e grideremo che ogni bambino è un dono unico e irripetibile di Dio. Ci alzeremo quando i deboli, gli anziani …
Read More »San Giovanni Paolo II e la Madre di Gesù
IL ROSARIO È LA MIA PREGHIERA PREDILETTA «Il Rosario è la mia preghiera prediletta. Preghiera meravigliosa! Meravigliosa nella sua semplicità e profondità». Queste le parole di san Giovanni Paolo II, pronunciate il 20 ottobre 1978, una settimana dopo essere stato eletto Papa. In quel periodo, molte volte lo si vedeva …
Read More »Karol Wojtyla: «Permettete che affidi tutto ciò a Maria in modo nuovo e solenne»
Pellegrinaggio Apostolico in Polonia (2-10 giugno 1979) Santa messa e atto di consacrazione alla Madonna Omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II Czestochowa Jasna Gora 4 giugno 1979 1.“Vergine Santa che difendi la chiara Czestochowa…”. Mi tornano alla mente queste parole del poeta Mickiewicz, che, all’inizio della sua opera “Pan …
Read More »L’assemblea della Cei e l’azione pastorale
La prossima sarà una settimana molto importante per gli uffici diocesani delle Comunicazioni Sociali. Infatti, lunedì prossimo papa Francesco aprirà con il suo consueto discorso l’assemblea generale della Cei, che ha come tema: “Quale presenza ecclesiale nell’attuale contesto comunicativo”. Sollecitati dalla relazione del prof. Pier Cesare Rivoltella, (esperto di Media …
Read More »Papa Francesco: «Non aveva nulla Paolo, solo la grazia di Dio. Chiedo al Signore di potermi congedare così»
Lo ha detto papa Francesco, al termine dell’omelia della Santa Messa celebrata martedì 15 maggio a Santa Marta, in cui ha definito il testamento di Paolo una testimonianza, un annuncio, ma anche una sfida: «Io ho fatto questa strada. Continuate voi». «Non aveva nulla Paolo, soltanto la grazia di Dio, …
Read More »Rapporto annuale Istat: un Paese per vecchi
L’Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo, con una stima di 168,7 anziani ogni 100 giovani al 1° gennaio 2018. Lo si legge nel Rapporto Annuale dell’Istat che conferma: “Il nostro Paese è entrato in una fase di declino demografico”. Al 1° gennaio 2018 si stima una popolazione …
Read More »Perseveranti come GP II e Santa Rita – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista al nostro vescovo Guido sulla prossima Assemblea diocesana di sabato 19 maggio in Cattedrale. Giunta al suo terzo anno, l’Assemblea affronta il tema delle “perseveranze” citate negli Atti degli Apostoli, e riproposte nell’ultima Lettera Pastorale da monsignor Gallese: «Erano …
Read More »Vescovo Guido: «Dobbiamo essere attenti a ciò che lo Spirito suggerisce»
Sabato 19 maggio, alle ore 15, inizierà in Cattedrale ad Alessandria l’annuale Assemblea diocesana, convocata per la prima volta nel 2016 dal nostro Vescovo Guido. Ed è proprio a lui che chiediamo di spiegarci meglio di che cosa si tratta. Eccellenza, che cos’è l’Assemblea diocesana? E a che cosa serve? …
Read More »1978: I 55 giorni del dolore
16 MARZO Il nuovo governo guidato da Giulio Andreotti sta per essere presentato in Parlamento per ottenere la fiducia. Poco dopo le ore 9, in via Mario Fani a Roma, un commando delle Brigate rosse sequestra Aldo Moro e uccide le sue cinque guardie del corpo: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, …
Read More »Paolo VI e Aldo Moro – «Ed è in questo nome supremo di Cristo che io mi rivolgo a voi»
Lettera del Santo Padre Paolo VI alle Brigate rosse Dal Vaticano, 21 aprile 1978 Io scrivo a voi, uomini delle Brigate Rosse: restituite alla libertà, alla sua famiglia, alla vita civile l’onorevole Aldo Moro. Io non vi conosco, e non ho modo d’avere alcun contatto con voi. Per questo vi …
Read More »