Prima pagina

Cardinal Gualtiero Bassetti: Obiezione di coscienza diritto fondamentale

“Le leggi non nascono perfette, vanno integrate e perfezionate. L’obiezione di coscienza è un diritto fondamentale. Non va riconosciuto soltanto alla persona ma anche a livello di strutture”. Lo ha detto oggi pomeriggio il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinal Gualtiero Bassetti, parlando di biotestamento a margine della conferenza “Il …

Read More »

Monsignor Nunzio Galatino: Eutanasia in una struttura cattolica?

Bisogna “permettere alle nostre strutture che fanno un lavoro straordinario in Italia, al servizio della gente, di poterlo fare secondo i propri principi”. Lo ha detto mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, intervenendo questa mattina alla trasmissione radiofonica “Circo Massimo” di Radio Capital, sulla questione dell’obiezione di coscienza dopo …

Read More »

Il primo caso di biotestamento: Patrizia ha deciso di staccare la spina

Era affetta da Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa che affligge l’apparato muscolare, arrivando a interessare anche i muscoli respiratori. Patrizia Cocco, 49 anni di Nuoro, grazie alla legge approvata a dicembre del biotestamento ha scelto di morire. Le è bastato rinunciare alla ventilazione meccanica, ed è spirata. …

Read More »

Verso le Olimpiadi: «rinnovo l’impegno della Santa Sede a sostenere ogni utile iniziativa a favore della pace e dell’incontro tra i popoli»

«Che queste Olimpiadi siano una grande festa dell’amicizia e dello sport!». È l’augurio di papa Francesco per l’apertura dei XXIII Giochi Olimpici Invernali nella città di PyeongChang, in Corea del Sud, con la partecipazione di 92 Paesi. “La tradizionale tregua olimpica quest’anno acquista speciale importanza” ha fatto notare Francesco: “Delegazioni …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.