Il mix tra scienza e alimentazione è diventato una chicca mensile nel drive time di Radio voce spazio: ogni 4 settimane la biologia entra in cucina facendo scoprire curiosità e ricette agli ascoltatori. Questo grazie ai Biologi alla Riscossa, capitanati da Simona Martinotti ed Elia Ranzato, entrambi docenti e ricercatori …
Read More »Il nuovo progetto di Radio Voce Spazio
Da questa settimana partiranno le trasmissioni della neonata Radio voce spazio Web. Un progetto tutto nuovo che affiancherà la rete in fm. Ne parliamo con Federico Pieri, dal 2013 direttore artistico di Rvs. Da dove è nata l’idea della web radio? «Questa idea nasce principalmente per due motivi. Il primo …
Read More »Papa Francesco: Come riconoscere le «Fake news»
1. Che cosa c’è di falso nelle “notizie false”? Fake news è un termine discusso e oggetto di dibattito. Generalmente riguarda la disinformazione diffusa online o nei media tradizionali. Con questa espressione ci si riferisce dunque a informazioni infondate, basate su dati inesistenti o distorti e mirate a ingannare e …
Read More »Radio Voce Spazio: «Una radio che vuole essere veramente diocesana»
Il “Santo del giorno” su Radio Voce Spazio va in onda poco prima delle 8 del mattino, insieme con il buongiorno di don Ivo Piccinini, parroco di San Michelle e “anima” di Radio Voce Spazio. “Tante volte parlo dei Santi del giorno, perché sono più di uno” spiega don Ivo. …
Read More »Vescovo Guido: «Non guardo mai la tv Preferisco internet»
Eccellenza, vogliamo parlare del suo rapporto con i mezzi di comunicazione. Cosa guarda cosa ascolta, ha un televisione in casa? «Sì, in casa ho la televisione ma non la guardo». Come mai? «Sono un obiettore di coscienza sulla televisione! Lo trovo un mezzo di comunicazione particolarmente violento, nel senso che …
Read More »Papa Francesco: «La Parola di Dio unica via per trovare il senso della vita»
«La Parola di Dio, consegnata a noi nelle Sacre Scritture, unica via per trovare il senso della vita, frutto dell’Amore e generatrice di gioia» “’L’amore dà sempre vita’: quest’affermazione di papa Francesco, che apre il capitolo quinto dell’Amoris laetitia, ci introduce nella celebrazione della Giornata della Vita 2018, incentrata sul …
Read More »Il carisma di don Bosco – Intervista a don Valerio Bocci, direttore generale della Elledici
Originario di Riano Flaminio, in provincia di Roma, don Valerio Bocci da settembre 2017 è direttore generale ed editoriale dell’editrice salesiana Elledici. Laureato in Teologia pastorale giovanile e catechetica all’Università Pontificia Salesiana di Roma, è anche membro del Consiglio di presidenza della Uelci (Unione editori e librai cattolici). Ha insegnato …
Read More »Il bene della comunità è il bene dei giovani #granellodisenape
Sono sempre più giovani i protagonisti della criminalità organizzata. Sono le Babygang, così le chiamano i giornali. Succede a Napoli come in altre città d’Italia, succede oggi come 150 anni fa ai tempi di don Bosco. «Credo che la strada (per risolvere il problema ndr) sia quella della conoscenza che …
Read More »È Michele il difensore della vita? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, domenica 4 febbraio si celebra la 40ª Giornata nazionale per la vita. Qualche giorno fa, martedì 30, è nato Michele. La madre ha partorito all’età di 48 anni. Alcuni medici (diversi da quelli che poi l’hanno seguita e fatta partorire) cercano di dissuaderla dal portare avanti …
Read More »Messaggio del Santo Padre Francesco per la 52a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Cari fratelli e sorelle, nel progetto di Dio, la comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione. L’essere umano, immagine e somiglianza del Creatore, è capace di esprimere e condividere il vero, il buono, il bello. E’ capace di raccontare la propria esperienza e il mondo, e di …
Read More »