Prima pagina

La verità rende liberi, ma subito mette nei guai!

L’immagine del paginone di questa settimana ritrae il tempo, scoprire letteralmente la verità, un’opera ispirata alla frase di Seneca “Il tempo scopre la verità”. L’abbiamo collegata al tema della liberazione perché la vera e unica libertà è necessariamente legata alla verità. La liberazione è dunque una “vera” azione di libertà se …

Read More »

L’interVista a Chiara Scardicchio

  La conferenza “Le fragilità affettive” che ha tenuto ad Alessandria il 16 marzo scorso, ha messo in evidenza una serie di problematiche tese a ribaltare determinate considerazioni sulla vita. A cominciare dall’affermazione “la vita è come ce la raccontiamo”. Cosa significa? “La vita è come ce la raccontiamo”: è …

Read More »

L’interVista a Silvestro Castellana

  La prima domanda a Silvestro Castellana è banale. Quando e dove è cominciata la passione per la recitazione? Lontanissimo. Avevo sei anni perché nel condominio dove abitavo c’era un capitano dell’esercito in pensione che aveva la passione per il teatro, aveva scritto lui un testo e ai bambini del …

Read More »

Marta, Paolo VI e la Via Crucis #editoriale

Care lettrici, cari lettori, quello che avete in mano è un numero veramente speciale. Intanto, vi segnalo l’articolo-intervista con cui apriamo il giornale: la storia di Marta, una brillante ragazza di Alessandria che a un certo punto si ritrova a combattere con quella che lei stessa chiama la “bestia”, ossia …

Read More »

Facciamoci un selfie e ti dirò chi sei

Ne hanno parlato in molti e la strage “chimica” di martedì scorso ha aggravato la sua posizione. Mi riferisco al selfie di un noto senatore della repubblica italiana con Bashar al Assad, attuale presidente della Siria. Non sta a noi definire chi sia il mandante dell’orribile strage avvenuta ieri nella …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.