Addio al diacono Lorenzo Panizza «Ha vissuto la sua sofferenza senza paura della morte» «Da fuori era una roccia, ma se scavavi trovavi il cuore vero di una grande persona». Così la figlia Roberta e la nipote Ludovica ci “raccontano” il diacono Lorenzo Panizza, tornato alla Casa del Padre sabato …
Read More »Quel diacono “collega” di San Francesco
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, quello che avete tra le mani è il penultimo numero di Voce, per l’anno 2019. Apriamo, qui in prima pagina, con una bella e commovente intervista di Alessandro Venticinque a Roberta e Ludovica, rispettivamente figlia e nipote del diacono Lorenzo Panizza, scomparso …
Read More »Francesco a Greccio
Lettera Apostolica “Admirabile signum” «Il presepe manifesta la tenerezza di Dio» Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è …
Read More »«Ero convinta di sposarmi, e invece…»
Le storie di Voce Domenica 8 Isotta farà la sua Prima Professione alle Immacolatine. E intanto ci racconta la sua storia Isotta Nicolai, 30 anni, originaria di Carrara e laureata in Medicina a Pisa, domenica 8 dicembre alle 10 farà la sua Prima Professione nel Santuario delle Immacolatine di Alessandria …
Read More »«La magia non è cristiana, se scegli Cristo non puoi ricorrere al mago»
Papa Francesco A dirlo è il Papa nell’udienza di mercoledì 4 dicembre. «Se scegli Cristo non puoi ricorrere al mago» il monito di Francesco che aggiunge: «Forse qualcuno di voi mi dirà: “Questa della magia è una cosa antica, oggi con la civiltà cristiana questo non succede”. Ma io vi …
Read More »Coerenze
Il Vangelo e la biro Il Vangelo di Matteo (7,21-29) ci pone di fronte a una scelta: ascoltare le parole di Gesù e metterle in pratica, oppure condurre una vita apparentemente religiosa e poi avere comportamenti o stili di vita disallineati. Già il profeta Isaia ci metteva in guardia: «Smettete …
Read More »L’Avvento, una luce da tenere accesa
Vescovo Guido «L’offerta amorosa della vita è l’unica cosa che rende felici» Eccellenza, l’anno scorso qui sulle pagine di Voce lei aveva espresso un auspicio per l’Avvento: «Io desidero vedere l’incarnazione di Dio e del Vangelo nella Chiesa alessandrina». A che punto siamo? «Se devo dire la verità, a me …
Read More »Quella letizia che proviene da un Altro
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero si apre con un’intervista sull’Avvento al nostro vescovo. Gli ho chiesto di aiutarci a capire un po’ di più che cosa è l’Avvento, che significato ha e come lo si può vivere in maniera adulta, cioè lieta, vera e incidente …
Read More »Cinque buoni motivi per cercarsi una guida spirituale
La tua buona notizia | Ciò che cambia radicalmente la nostra vita è l’incontro con una buona notizia. L’accompagnamento spirituale serve a far emergere qualcosa di nuovo e di buono nella vita di una persona. Una novità che non si conosce dall’inizio ma che, mano a mano, si scopre insieme. Le …
Read More »«A fianco dei fratelli per camminare sulle strade della loro esistenza alla ricerca della volontà di Dio»
L’intervista a don Luca Barone Don Luca Barone è un sacerdote salesiano da alcuni mesi direttore dell’Opera Salesiana di Torino Rebaudengo. In questo caso particolare mi sento obbligato a dire qualcosa prima dell’intervista: don Luca è il sacerdote che da qualche anno cammina insieme a me tra le strade che …
Read More »