Negli ultimi tre anni, le diagnosi di tumore in Piemonte sono aumentate del 9,8%. Nel 2017 sono stati registrati 30.900 nuovi casi, per il 40% evitabili con uno stile di vita più sano. Il 63% delle donne e il 53% degli uomini sconfiggono la malattia. Le tre neoplasie più frequenti …
Read More »Pif: «Non sono cattolico perché è una cosa seria, è difficilissimo».
«Non sono cattolico perché è una cosa seria, è difficilissimo». Così Pif ha commentato in un’intervista al programma “Beati voi-Tutti santi”, in onda su Tv2000. Il regista siciliano ha anche aggiunto: «Se devo dire che sono cattolico, voglio vivere l’essere cattolico seriamente; non basta solo andare la domenica in chiesa».
Read More »La Messa del Papa a Santa Marta con Youssef Absi
Il 13 febbraio il Papa ha concelebrato la Messa a Santa Marta con Youssef Absi, patriarca della Chiesa di Antiochia dei greco-melkiti. «Lui è padre di una Chiesa antichissima – commenta il Papa – e viene ad abbracciare Pietro, a dire ‘io sono in comunione con Pietro’. Questo è quello …
Read More »“Il Contastorie” organizza “Leggere per gli altri”, aspettando Librinfesta
In attesa della XV edizione di Librinfesta, che si terrà ad Alessandria dal 17 al 21 aprile, l’associazione culturale “Il Contastorie” propone un ciclo di incontri dedicati alla lettura dal titolo “Leggere per gli altri”. Corso di lettura ad alta voce’. Il corso, tenuto da Emanuela Nava sarà articolato in …
Read More »La forza della Memoria/2 – Il campo di Birkenau
Siamo al 2° giorno del “Viaggio della Memoria”. Sveglia alle 6, si parte per Oświęcim. Questo almeno è il nome polacco della località che i cartelli stradali indicano, e che raggiungiamo da Cracovia dopo una sessantina di chilometri. Soltanto una volta arrivati al cancello del lager leggiamo il nome con …
Read More »Notizie dalla curia
Il Vescovo, indicendo ufficialmente la Visita Pastorale, ha nominato suoi convisitatori i sacerdoti Mario Giuseppe Bianchi e Giuseppe Biasiolo. Il Vescovo ha approvato come Assessori del Tribunale ecclesiastico diocesano (consulenti del giudice unico) i canonici Gianni Toriggia e Luciano Lombardi e i sacerdoti Giuseppe Bodrati, Giuseppe Di Luca e Stefano …
Read More »Chiese a porte aperte: il progetto della Cep
È stato presentato a Torino, nella sede della Fondazione Crt, il nuovo progetto “Chiese a porte aperte”. Ora si potrà accedere alla cappella di San Bernardo di Aosta a Piozzo (diocesi di Mondovì) e a quella di San Sebastiano a Giaveno (diocesi di Torino) tramite l’App “Chiese a porte aperte”. …
Read More »Il digiuno per la pace indetto da papa Francesco
Papa Francesco all’Angelus domenicale ha annunciato una “speciale Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì della prima settimana di Quaresima”. Questa speciale giornata di preghiera verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. “Che cosa posso …
Read More »Patronato Acli: Pensione a 66 anni
Nel 2018 sono aumentati i requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia delle donne del settore privato e delle autonome in quanto sono richiesti 66 anni e 7 mesi. Ora facciamo insieme il punto per analizzare in particolare la pensione anticipata e quella di vecchiaia, soffermandoci con attenzione sulla categoria dei “lavoratori precoci” per i quali c’è …
Read More »Volontariato – «Fare Consulta è condividere la propria opera con gli altri».
Federico Violo, 31 anni, è laureato in giurisprudenza ed è Patrocinatore legale. È stato eletto presidente della “Consulta comunale del volontariato sociale di Valenza” per la prima volta nel 2014, e ora sta portando a termine il suo secondo mandato, iniziato nel 2016. Violo, quando nasce la Consulta? «Nasce nella …
Read More »