Eccellenza, che cos’è il Crisma? «È l’olio profumato che si usa nella Chiesa Cattolica per compiere un atto di consacrazione delle persone. Esso è composto dall’olio che nell’Antico Testamento era usato per consacrare in modo particolare profeti, sacerdoti e re, ed emana un profumo che viene usato per indicare che …
Read More »Papa Francesco – Preti vicini, che parlano con tutti… preti di strada
Omelia di papa Francesco nella Santa Messa del Crisma Cari fratelli, sacerdoti della diocesi di Roma e delle altre diocesi del mondo! […]Nell’immagine centrale del Vangelo di oggi, contempliamo il Signore attraverso gli occhi dei suoi compaesani che erano «fissi su di Lui» (Lc 4,20). Gesù si alzò per leggere …
Read More »Speciale Messa del Crisma – Unti dal Signore consacrati nell’Amore
«Ora ti preghiamo. Padre: santifica con la tua benedizione questo olio, dono della tua Provvidenza; impregnalo della forza del tuo Spirito e della potenza che emana dal Cristo dal cui Santo Nome è chiamato crisma, l’olio che consacra i sacerdoti, i re, i profeti e i martiri». Bendezione degli oli …
Read More »Speciale Messa del Crisma – L’olio che consola e risana le nostre ferite
La Messa del Crisma è la celebrazione nel corso della quale dal vescovo fino all’ultimo dei battezzati, tutti siamo chiamati a riscoprire il Battesimo e tutti gli altri Sacramenti come strumenti di Salvezza soltanto nella misura in cui si manifestano come servizio, offerta di sé, sulle ore di quel Gesù …
Read More »La Croce è la Via
Vi proponiamo le meditazioni scritte da madre Anna Maria Cànopi per la Via Crucis al Colosseo del Venerdì Santo del 1993, presieduta da papa Giovanni Paolo II. I testi sono accompagnati dalle immagini del film “La passione di Cristo” di Mel Gibson, uscito nelle sale nel febbraio 2004.
Read More »Ultimo saluto a madre Cànopi – La Badessa e la sua “Isola del tesoro”
Nella basilica dell’Isola di San Giulio (Novara), lunedì 25 aprile si sono celebrati i funerali di madre Anna Maria Cànopi. Ma chi era e che cosa ha rappresentato per la Chiesa la monaca benedettina? Per raccontarlo dobbiamo partire dal 1960, quando una giovane 29enne, nativa di Pecorara (una frazione di …
Read More »San Giovanni Paolo II – «A chi soffre la parola “croce” rivela che non è da solo»
Carissimi fratelli e sorelle, siamo venuti questa sera al Colosseo per partecipare alla Via Crucis. La Croce è anche la via. Cristo ha affermato: “Se qualcuno vuol venire dietro a me… prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (Lc 9, 23). La Croce quindi è la via, la …
Read More »Dove giovani, famiglie e malati sono di Casa
Vi raccontiamo attraverso i numeri il viaggio apostolico del Santo Padre al Santuario di Loreto
Read More »L’Intervista monsignor Fabio Dal Cin – Francesco, un pastore in mezzo al suo popolo
«Vorrei invitare la diocesi di Alessandria a sperimentare il carisma di questo Santuario. Non è semplicemente un santuario mariano: all’origine di tutto c’è il Mistero dell’incarnazione e il “sì” di Maria. Un santuario fortemente legato ai giovani, dal punto di vista vocazionale, e alle famiglie». A dircelo è monsignor Fabio …
Read More »Papa Francesco a Loreto – Portate il Vangelo ai nostri contemporanei distratti, presi dagli interessi terreni
Discorso del Santo Padre ai fedeli durante la visita al Santuario di Loreto Cari fratelli e sorelle, buongiorno! E grazie della vostra calorosa accoglienza! Grazie. Le parole dell’angelo Gabriele a Maria: «Rallegrati, piena di grazia» (Lc 1,28), risuonano in modo singolare in questo Santuario, luogo privilegiato per contemplare il mistero …
Read More »