L’EDITORIALE DI ANDREA ANTONUCCIO Care lettrici, cari lettori, quando avrete tra le mani questo numero di Voce forse si saprà già qualcosa sull’apertura delle due tombe nel Cimitero Teutonico, in Vaticano, che ci dirà se in una di esse si trovano i resti della povera Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 …
Read More »Le conseguenze del bene e del male
I#GRANELLODISENAPE DI ENZO GOVERNALE Cari lettori e care lettrici (fatemi citare il direttore ogni tanto), quello che avete tra le mani è un numero di Voce un po’ particolare: nasce da un processo di lavoro che vede contributi e modifiche da più parti d’Italia, anzi, d’Europa. Magie della tecnologia? Forse, …
Read More »«Con quelli che si credevano bravi il Signore ha potuto fare ben poco»
PAPA FRANCESCO «Il punto di partenza della vita cristiana non è l’essere degni; con quelli che si credevano bravi il Signore ha potuto fare ben poco» Così il Papa durante l’omelia della Messa per i Santi Pietro e Paolo del 29 giugno. «Il Signore non compie prodigi con chi si …
Read More »Con papa Francesco
IL VANGELO E LA BIRO Nei giorni scorsi abbiamo celebrato i santi Pietro e Paolo. Una festa intimamente legata alla figura del Papa che di Pietro è il successore. «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». Gesù per costruire la sua Chiesa ha avuto bisogno della …
Read More »Una “Tenda” che aiuta il seme a germogliare
L’EDITORIALE DI ANDREA ANTONUCCIO Care lettrici, cari lettori, questa settimana apriamo il nostro settimanale con la “Tenda della Misericordia”, che è stata “piantata” sabato 29 e domenica 30 dagli amici della Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali. Il responsabile, Riccardo Bussone, ci ha raccontato come ha vissuto l’esperienza di fede portata …
Read More »«Se sei egoista non sei cristiano. La Chiesa condivide tutto con gli altri»
PAPA FRANCESCO «Diversamente dalla società umana, dove si tende a fare i propri interessi a prescindere o persino a scapito degli altri, la comunità dei credenti bandisce l’individualismo per favorire la condivisione e la solidarietà». Ha detto così il Papa nell’udienza di mercoledì. «Cadono antagonismi e divisioni, vengono meno le …
Read More »Metti la cera togli la cera
IL #GRANELLODISENAPE DI ENZO GOVERNALE In queste settimane ho molto pensato alla sincerità, a cosa voglia dire e a quale sia il valore che ciascuno di noi le attribuisce. Etimologicamente, deriva da sincerus che gli antichi hanno sempre visto come la composizione di sine, che significa “senza”, e “cera”, la …
Read More »Nicola è diventato “don” «Dare tutto a Cristo»
NUOVE VOCAZIONI Sabato 22 il solerino Nicola Robotti è stato ordinato diacono a Roma Sabato 22 giugno, alle 15.30, nella basilica romana di Santa Maria Maggiore monsignor Paolo Pezzi, arcivescovo della Madre di Dio a Mosca, ha ordinato due sacerdoti della Fraternità San Carlo di Roma. Nella stessa celebrazione sono …
Read More »(In)seguire le persone veramente liete…
L’EDITORIALE DI ANDREA ANTONUCCIO Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista a don Nicola Robotti, ordinato diacono sabato scorso nella Capitale. Nicola (Nicolino, per gli amici) è originario di Solero: e oggi, dopo sei anni di seminario alla San Carlo, una Fraternità sacerdotale di Roma, sta …
Read More »La Parola di Dio tra emoticon e parole
IL #GRANELLODISENAPE DI ENZO GOVERNALE eri sono stato alla festa di compleanno di un’amica di mia figlia Matilde. Sono occasioni splendide per approfondire amicizie con i genitori dei bambini che cresceranno insieme, tra scuola, gioco e parrocchia. Tra i temi per “attaccare bottone” tra papà, dopo il calcio, c’è il …
Read More »