Quest’anno ho avuto la fortuna di accompagnare il vescovo in molti dei suoi “auguri di Natale” alla diocesi. In queste tre settimane ha incontrato diverse realtà del nostro territorio. Di questa serie di auguri ho tre cose da raccontarvi. La curiosità del vescovo, sempre fresca e genuina, ha fatto sì …
Read More »Papa Francesco: «Se vogliamo vivere il Natale, dobbiamo essere disposti alle sorprese»
«Se noi vogliamo vivere il Natale, dobbiamo aprire il cuore, essere disposti alle sorprese, cioè a un cambio di vita inaspettato». Lo ha detto il Papa, nella catechesi dedicata alla festività ormai imminente. «Gli alberi, gli addobbi e le luci ovunque ricordano che anche quest’anno sarà festa. La macchina pubblicitaria …
Read More »Vescovo Guido – Una più forte complicità tra istituzioni e cittadini
Eccellenza, in questi giorni lei ha incontrato diverse realtà associative della nostra città… «No, non sono realtà associative. Sono realtà sociali, perché costituiscono il tessuto della nostra società alessandrina, intesa in senso più ampio, direi diocesano». Ci spieghi meglio. «Ho incontrato i dirigenti scolastici, i giuristi cattolici, i sindacati e …
Read More »Un editoriale diverso dal solito… – l’editoriale di Andrea Antonuccio
Alleanza delle Cooperative, File, Fisc e Uspi hanno scrittoun appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “Chiediamo al Presidente un ripensamento urgente del Governo rispetto ai tagli indiscriminati di risorse del Fondo per il Pluralismo e l’innovazione dell’informazione – si legge nella lettera. I tagli sono previsti in un emendamento …
Read More »«Non esiste esperienza più mistica e più terrena»
La scorsa settimana Jovanotti ha lanciato il suo “Jova Beach Party”, una festa itinerante che toccherà alcune spiagge italiane. Giornate intere di musica e non solo. Inoltre, durante la festa potranno essere celebrati matrimoni officiati da lui. Devo dirvi che subito non l’ho presa bene, poi mi sono chiesto: chi …
Read More »Papa Francesco: «La preghiera non è decorativa, non comincia con lo stomaco pieno»
«La preghiera, ci insegna Gesù, non inizia nell’esistenza umana dopo che lo stomaco è pieno. Piuttosto si annida dovunque c’è un uomo, un qualsiasi uomo che ha fame, che piange, che lotta, che soffre e si domanda “perché”» così dice il Papa nella seconda catechesi dedicata al Padre Nostro. «Dio …
Read More »Vescovo Guido: «Perché di fronte alla morte siamo in imbarazzo?»
Eccellenza, lei cosa direbbe ai genitori che hanno perso i loro figli in quella discoteca di Corinaldo? «Non vorrei unirmi alle tante parole già scritte e pronunciate in questa circostanza. Vorrei invece provare a dare una lettura di senso, al di là delle ragioni e delle motivazioni per cui è …
Read More »I migranti, i nostri figli, l’imbarazzo e Giobbe – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, nel paginone centrale troverete un approfondimento su quel Decreto sicurezza e immigrazione che tanto sta facendo discutere in queste settimane. Ho chiesto a Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, un commento a quanto sta succedendo in Italia sul fronte migranti. Lo ringrazio di cuore per il tempo …
Read More »«Dacci oggi il nostro pane quotidiano»
Questa settimana è stata diversa dalle altre e vorrei parlarvene usando una frase che ripetiamo ogni giorno: «Dacci oggi il nostro pane quotidiano». Il primo pensiero è la fame. L’uomo vive alla ricerca di alimenti che possano saziare la sua fame: la fame del corpo, la fame dell’anima, dell’intelligenza e …
Read More »Papa Francesco: «È un pericolo dei leader attaccarsi troppo alla gente, non prendere distanza»
Lo ha detto il Papa, che con l’udienza di mercoledì 5 dicembre ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi riguardante il Padre Nostro. «Nonostante l’urgenza della sua missione e l’impellenza di tanta gente che lo reclama, Gesù sente il bisogno di appartarsi nella solitudine e di pregare» ha fatto notare …
Read More »