Lui porta, rifugio e nostra sicurezza Commento al Vangelo di Domenica 7 maggio 2017 IV Domenica di Pasqua Il capitolo 10 del vangelo di Giovanni sviluppa in questa domenica (Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni) il tema di Cristo come Buon Pastore. Nonostante la poeticità con cui si presenta questa immagine pastorale, …
Read More »TimeLine Layout
Maggio, 2017
- 4 Maggio
La Madonna della Salve – Impariamo da Maria a servire fedelmente la nostra comunità
Romilda Tafuri, laureata con lode in Giurisprudenza nel 1977, è Prefetto di Alessandria dal 2 agosto 2012. In questi cinque anni ha conosciuto bene la nostra città, con pregi, difetti e tradizioni. Tra queste, la devozione alla Madonna della Salve. Prefetto Tafuri, che cos’è per lei la Madonna della Salve? …
Read More » - 4 Maggio
Affidarsi con un “sobbalzo” #editoriale
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato alla Madonna della Salve, e molti di voi lo riceveranno prima della Processione della nostra cara Patrona diocesana. Abbiamo chiesto al Prefetto di Alessandria, la dottoressa Romilda Tafuri, di parlarci della “sua” Salve, anche al di fuori del ruolo ufficiale …
Read More » - 4 Maggio
La fisicità della devozione: vedere, toccare e amare!
Nel 2013 ho avuto la gioia di accompagnare per qualche tappa l’urna di don Bosco, che, in preparazione al Bicentenario della nascita, ha girato più di 130 paesi. Tanti cuori in festa, molti occhi sorridenti, ma soprattutto mani, tantissime mani che si allungavano al suo passaggio pronte a sfiorare anche …
Read More »
Aprile, 2017
- 29 Aprile
L’interVista a Sergio Favretto
Senza alcun dubbio la Resistenza in provincia di Alessandria fu una quota parte importante della resistenza piemontese. I tedeschi occuparono con presidi, comandi, contraeree e posti di blocco in modo intenso e pervasivo tutto il territorio. Temevano, infatti, uno sbarco alleato in Liguria e quindi, al di qua degli Appennini, …
Read More » - 29 Aprile
Resta con noi Signore!
Un cammino insieme con il Risorto compiuto con i piedi e con il cuore Commento al Vangelo di Domenica 29 aprile 2017 III Domenica di Pasqua L’episodio dei discepoli di Èmmaus, caratteristico del vangelo di Luca, è una di quelle pagine che le generazioni cristiane non cessano di leggere e rileggere, …
Read More » - 28 Aprile
L’unità del popolo è un fatto spirituale – La preghiera è l’antidoto agli stravolgimenti dell’umano
Si è conclusa la 40a Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo che ha riunito 15mila persone dal 22 al 25 aprile presso la Fiera di Rimini sul tema “Esultate: il Signore ha Agito! Giubilate: il Signore ha manifestato la sua gloria” (cf Is 44, …
Read More » - 28 Aprile
«Io morirò per la mia fede» Un eroe della Resistenza che anteponeva l’uomo all’ideologia
Intervista ad Aldo Gastaldi, nipote del partigiano “Bisagno” Quella del partigiano Aldo Gastaldi, nome di battaglia “Bisagno” (Granarolo, 17 settembre 1921 – Desenzano del Garda, 21 maggio 1945), è una storia di fede. Semplice e vera. Bisagno, comandante della divisione Cichero, la più grande operante nella “sesta zona” ligure, è …
Read More » - 28 Aprile
La vera Liberazione è Cristo #editoriale
Care lettrici, cari lettori, le storie che leggerete questa settimana su “Voce” sono molto significative, perché testimoniano, nella varietà delle esperienze personali (alcune veramente drammatiche), che la liberazione dell’uomo non viene da un progetto di cambiamento della realtà, ma innanzitutto da un cambiamento di sé. Che, in termini cristiani, si …
Read More » - 28 Aprile
La verità rende liberi, ma subito mette nei guai!
L’immagine del paginone di questa settimana ritrae il tempo, scoprire letteralmente la verità, un’opera ispirata alla frase di Seneca “Il tempo scopre la verità”. L’abbiamo collegata al tema della liberazione perché la vera e unica libertà è necessariamente legata alla verità. La liberazione è dunque una “vera” azione di libertà se …
Read More »