Caro Marco, che cosa hanno rappresentato per te 50 anni a Voce, di cui 33 al timone di comando? Sono una parte della mia esperienza professionale, da condividere con gli altri 26 anni da capo ufficio stampa della Provincia di Alessandria. Due modi diversi di fare informazione, che mi hanno …
Read More »TimeLine Layout
Gennaio, 2017
- 27 Gennaio
I Santi della conversione e della comunicazione
Perché San Francesco di Sales è il patrono dei giornalisti e dei comunicatori? Quando si comunica si utilizzano strumenti così potenti che hanno la forza di cambiare la vita delle persone. Per proteggersi da questa forza, sono stati scritti codici da rispettare, deontologie da imitare, ma San Francesco Di Sales …
Read More » - 27 Gennaio
Il Vescovo, i giornalisti e “i direttori”
ALESSANDRIA – Il “grazie” a Marco Caramagna Lunedì 30 gennaio, alle 16.30, presso la Curia vescovile, ci sarà il consueto incontro del nostro Vescovo mons. Guido Gallese con i giornalisti, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales. Quest’anno, oltre al confronto con i giornalisti, abbiamo un motivo in più …
Read More » - 19 Gennaio
In cammino verso l’unità
Una riflessione della pastora valdo-metodista Lucilla Peyrot Si apre anche quest’anno la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le chiese cristiane sono invitate per le celebrazioni a seguire i passi biblici e liturgici preparati ecumenicamente da gruppi misti a cui partecipano pastori e teologi protestanti, cattolici ed ortodossi. Quest’anno …
Read More » - 19 Gennaio
L’interVista a Rita Rossa
Rita Rossa, quando ha iniziato ad interessarsi di politica? La politica, per ragioni familiari e personali, fa parte della mia vita da sempre: pubblico e privato, nel mio caso, sono perfettamente sovrapponibili. La mia prima campagna elettorale risale al 1975, con mio padre, per le elezioni europee. Di quel periodo …
Read More » - 19 Gennaio
Perché siano una cosa sola – Editoriale
Il 25 maggio 1995 Giovanni Paolo II promulgava l’enciclica Ut unum sint, sottolineando che risuona con sempre maggiore vigore nel cuore dei credenti l’appello all’unità dei cristiani che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha riproposto con appassionato impegno. È un impegno che coinvolge non solo vescovi e sacerdoti ma «tutti …
Read More » - 19 Gennaio
L’unità liquida e le comunità
La scomparsa di Bauman ci ha lasciati senza soluzioni ai “mali” di questa società liquida. Conosciamo bene la differenza tra la società di un tempo, solida, e la società moderna, liquida, e non possiamo che essere d’accordo con lui. Gli elementi solidi sono statici, occupano uno spazio ben definito che …
Read More » - 19 Gennaio
Festa dei giornalisti – La “dolcezza” nella comunicazione
ALESSANDRIA – Martedi prossimo, 24 gennaio, la Chiesa celebra la festa di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti che propone una via di santità accessibile a tutte le condizioni sociali, fondata interamente sull’amore di Dio, compendio di ogni perfezione e che nel dialogo e nella dolcezza, nel sereno ottimismo …
Read More » - 18 Gennaio
La libertà di stampa non è censurabile
Anche se qualcuno ci prova… Come tutti, penso, ho seguito a suo tempo con un certo interesse l’ascesa del Movimento 5 Stelle. Nato (almeno in apparenza) dal basso, con l’obiettivo dichiarato di tutelare concretamente la base popolare nei confronti di un certo modo di fare politica, presentava sicuramente dei punti …
Read More » - 18 Gennaio
Tra immigrazione e Islam
Monsignor Sequeri analizza le nuove dinamiche sociali d’Europa La fondazione internazionale “Oasis” di Venezia, presieduta dal cardinale Angelo Scola, ha appena pubblicato con l’editore Marsilio il nuovo numero della rivista appunto intitolata “Oasis”, dedicato a “Tra immigrazione e Islam. L’Europa si ripensa” (pp. 143, euro 15). Si tratta di temi …
Read More »