Home / Prima pagina / Paginone / La “comunità del porcellino” – Dove è nata la Costituzione? Forse anche a tavola…

La “comunità del porcellino” – Dove è nata la Costituzione? Forse anche a tavola…

La nascita della Costituzione, negli anni della prima Repubblica Italiana, parte da un piccolo gruppo che si ritrovava nei due appartamenti di proprietà delle sorelle Pia e Laura Portoghesi, al civico numero 14 di via della Chiesa Nuova a Roma. Nel periodo dell’Assemblea Costituente, la prima persona a entrare in questa casa è Laura Bianchini, che prende in affitto una stanza di uno degli appartamenti. Un giorno riceve la visita del democristiano Giuseppe Criconia, che le confessa la difficoltà di avere un punto di ritrovo per i membri del suo partito dove poter discutere di politica. Infatti, ognuno di loro vive in punti differenti della città e gli impegni della Costituente rendono difficile ritrovarsi. Una delle due proprietarie di casa, Laura Portoghesi, propone di affittare il secondo piano del palazzo a Criconia. Quest’ultimo coglie la palla al balzo e nell’appartamento si stabiliscono cinque nuovi coinquilini: Amintore Fanfani, già ministro, Giuseppe Dossetti, vicesegretario della Democrazia cristiana, Giuseppe Lazzati, futuro rettore dell’Università Cattolica, Giuseppe Glisenti e lo stesso Criconia. Laura Portoghesi si offrì per preparare i pasti e da allora tutti condivisero insieme i pasti. Ben presto al gruppo si aggrega anche Giorgio La Pira, futuro sindaco di Firenze. Fu così che si venne a creare la “comunità del porcellino”: una sera, infatti, l’allora vicepresidente delle Acli Vittorino Veronese si presentò con un porcellino farcito, dando così il nome al gruppo. L’atto di fondazione della comunità è ufficialmente celebrato l’11 giugno 1947, con la stesura di un documento ufficiale che sancisce la costituzione del gruppo, firmato dai vari membri. Queste discussioni danno vita a una vera comunità, dove nascono idee e linee di pensiero poi riportate all’interno dell’Assemblea Costituente. Questo gruppo, infatti, darà un grande contributo alla stesura della prima parte della Costituzione, principi poi fondamentali redatti dalla Commissione dei 75. Durante questi pasti e incontri non potevano mancare anche ospiti di lusso: da Moro a Scelba, da Maritain a padre Gemelli. Da ricordare anche la tanto attesa visita negli appartamenti delle sorelle Portoghesi, del Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi del 5 febbraio 1948. «Si può anzi dire che alla Chiesa Nuova presero forma e acquistarono vigore molti dei princìpi fondanti della convivenza della nazione che stava risorgendo, e che furono poi trasfusi nella nostra Carta costituzionale, attraverso il lavoro assiduo e paziente di ciascuno dei membri di quella piccola comunità, e il confronto aperto e leale con chi nell’Assemblea Costituente era portatore di altre idee e altri valori. La memoria di quel gruppo di persone e della loro opera deve essere, per noi oggi e per le generazioni che verranno, occasione di rinnovata e convinta adesione ai princìpi fondamentali della Costituzione, che essi contribuirono a formulare, e che tuttora esprimono, i valori irrinunciabili del nostro popolo» (dal libro “Quando si faceva la Costituzione”, Grazia Tuzi e Telemaco Portoghesi Tuzi, ed. Il Saggiatore, 2010).

Check Also

Obrigado, il podcast che racconta la Gmg di Lisbona 2023

Obrigado, il podcast che racconta la Gmg di Lisbona 2023 “Non siete qui per caso. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d