AJ0GTE Square image of a small child in profile looking up at a star filled night sky.

Un ripasso per l’estate: aggettivi e sostantivi.

Compito delle vacanze. Ripasso di grammatica: aggettivi e sostantivi.
Cosa sono gli aggettivi? Sono speciali paroline di cui è disseminata la nostra vita. Di alcuni siamo orgogliosi, e li chiamiamo “complimenti”. Appena nati siamo già dei bambini “belli”, crescendo ci piace essere “forti”, e poi ancora “brillanti”, “responsabili” e magari “ricchi”.
Di altri aggettivi faremmo invece a meno: si tratta di giudizi e pregiudizi, affibbiati dagli altri o dalla vita. Tutti quanti, poi, finiscono su uno scaffale della nostra anima: quanto ci piace tenerlo ordinato, mettendo in bella vista i nostri preferiti; per molti di noi, in particolare, ha un posto speciale quello di “cristiano” o di “cattolico”. Siamo così appassionati dagli aggettivi da dimenticare la loro funzione: quella di accompagnare vero protagonista: il sostantivo, il nome. Coi nomi non si scherza: non possono mentire. Ci dicono chi siamo veramente, ma soprattutto chi siamo per chi li pronuncia: lo sa bene chi si sente chiamare, per la prima volta, “mamma” o “papà”.
Ma c’è un nome ancora più importante: il nome con cui ci chiama Chi ci ha creati. Scoprirlo, ed accettarlo, è la vocazione della nostra vita.
Ci è stato detto che i nostri nomi «Sono scritti nel cielo». Alziamo gli occhi, tra le meteore di agosto: lo troveremo.

 

Enzo Governale 

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.