Il nuovo progetto di Radio Voce Spazio

Da questa settimana partiranno le trasmissioni della neonata Radio voce spazio Web. Un progetto tutto nuovo che affiancherà la rete in fm. Ne parliamo con Federico Pieri, dal 2013 direttore artistico di Rvs.

Da dove è nata l’idea della web radio?

«Questa idea nasce principalmente per due motivi. Il primo è per rendere Rvs più presente sul web, raddoppiando l’offerta. Il secondo motivo nasce dall’esigenza di rinnovare il palinsesto della radio fm per valorizzare i nostri programmi. Le potenzialità offerte dal web, ormai alla portata di tutti, ci hanno convinto a ‘sdoppiare’ la nostra radio in due reti differenti per completare un processo di aggiornamento iniziato nel 2013».

Cosa proporrà la web radio?

«Rvs Web non sarà solo web radio ma un modo nuovo di ascoltare (e vedere) la nostra radio. Oltre alle dirette radio offriremo la possibilità di riascoltare molti programmi in podcast; è in arrivo una nuova app, più comoda e interattiva; ci sarà un sito completamente rinnovato sito ma sopratutto sbarcheremo ufficialmente nel mondo delle video-dirette live».

Perché la radio ha la necessità di appoggiarsi al web, anche tramite le video-dirette?

«La radio è un mezzo di comunicazione in continua evoluzione, gli addetti ai lavori hanno il dovere di stare al passo con i tempi, adattando produzione e contenuti al mondo web & social. Oggi, video e dirette live, sono uno strumento fondamentale di comunicazione, che anche gli editori radiofonici locali stanno iniziando a considerare». C’è anche un nuovo studio. «Un nuovo studio ideato da noi, attrezzato e progettato per ospitare la video-dirette di entrambe le reti».

Check Also

Via Crucis diocesana 2025: tutti i testi delle meditazioni curati da don Francesco Ferrari

Venerdì 11 aprile 2025 alle 21 si è svolta in Cittadella la Via Crucis diocesana, …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.