Papa Francesco: «È un pericolo dei leader attaccarsi troppo alla gente, non prendere distanza»

Lo ha detto il Papa, che con l’udienza di mercoledì 5 dicembre ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi riguardante il Padre Nostro. «Nonostante l’urgenza della sua missione e l’impellenza di tanta gente che lo reclama, Gesù sente il bisogno di appartarsi nella solitudine e di pregare» ha fatto notare il Papa. «La giornata inaugurale di Gesù a Cafarnao si era conclusa in maniera trionfale. Eppure lui si svincola», ha commentato Francesco: «Non finisce ostaggio delle attese di chi ormai lo ha eletto come leader. È un pericolo dei leader attaccarsi troppo alla gente, non prendere distanza. Gesù se ne accorge, e non finisce ostaggio della gente. Fin dalla prima notte di Cafarnao, dimostra di essere un Messia originale».

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.