Papa Francesco: «La preghiera non è decorativa, non comincia con lo stomaco pieno»

«La preghiera, ci insegna Gesù, non inizia nell’esistenza umana dopo che lo stomaco è pieno. Piuttosto si annida dovunque c’è un uomo, un qualsiasi uomo che ha fame, che piange, che lotta, che soffre e si domanda “perché”» così dice il Papa nella seconda catechesi dedicata al Padre Nostro. «Dio è il Padre, che ha un’immensa compassione di noi, e vuole che i suoi figli gli parlino senza paura, direttamente», e continua Francesco, nell’Aula Paolo VI: «Padre, ho delle difficoltà, ma Signore cosa mi hai fatto? Direttamente. Per questo gli possiamo raccontare tutto, anche le cose che nella nostra vita rimangono distorte e incomprensibili. E ci ha promesso che sarebbe stato con noi per sempre, fino all’ultimo dei giorni».

Check Also

«Spero di diventare un buon sacerdote»

Il seminarista Michele Martinetti è stato ammesso agli Ordini Sacri «In questo mio cammino non …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.