Papa Francesco: «La preghiera di Gesù riconcilia l’uomo con la sua nemica più acerrima: la morte»

«La preghiera di Gesù pare attutire le emozioni più violente, i desideri di vendetta e di rivalsa, riconcilia l’uomo con la sua nemica più acerrima: la morte». Lo ha assicurato il Papa durante l’udienza di mercoledì dedicata al Padre Nostro. «Gesù prega», ha detto Francesco: «Questo consola: sapere che Gesù prega per noi, prega per me, per ognuno di noi, perché la nostra fede non venga meno. E questo è vero: ancora lo fa, davanti al Padre. Gesù prega per me, ognuno di noi può dirlo». Il Pontefice prosegue: «Gesù fa capire che Dio risponde sempre, che nessuna preghiera resterà inascoltata, perché Lui è Padre, e non dimentica i suoi figli che soffrono». Il Papa poi conclude: «Dio è padre, non un padrone o un padrino»

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.