“Basilica pontificia” da 30 anni

Parrocchia di Quargnento

Sono trascorsi 30 anni dal 21 febbraio 1992, quando il Santo Padre Giovanni Paolo II, con Lettera Apostolica “Ecclesia Dei”, concedeva alla chiesa parrocchiale di San Dalmazio in Quargnento il titolo di Basilica pontificia, prima e unica finora nella Diocesi alessandrina. L’assegnazione del titolo di Basilica (in Italia sono 550 e nel mondo circa 1.600) ha lo scopo di rafforzare il legame ecclesiale con il Successore di Pietro e l’importanza del luogo di culto nella locale storia cristiana.

“La Chiesa di Dio è edificata dall’esempio e dall’intercessione dei santi martiri”: così inizia il testo pontificio, evidenziando l’importanza della Basilica di Quargnento a causa della testimonianza del santo evangelizzatore laico e martire Dalmazio, il cui corpo è lì custodito dal 907. Un richiamo profetico per la nostra chiesa, impegnata anche oggi nell’annuncio gratuito dell’amore di Dio e nel costruire legami fraterni, nel nome di Cristo.

Lunedì 21 febbraio, alle ore 21 si terrà una Celebrazione Eucaristica, presieduta dal neo presbitero don Raoul Kouame, nella memoria di questo lieto anniversario. Saranno disponibili anche dei confessori per il Sacramento della Penitenza, cogliendo la possibilità di ricevere l’Indulgenza concessa alla Basilica.

M. B.

Leggi anche:

Check Also

Cercatori di pepite: ad Alba un weekend di formazione a cura dell’équipe Betania

“Cercatori di pepite” è stato il tema dell’esperienza di formazione per gli operatori della pastorale …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.