Venerdì 20 giugno, alle ore 21, presso la chiesa della Comunità San Paolo di Alessandria (via De Gasperi), si terrà la presentazione del volume “Storia, religione, politica. Studi in onore di Maurilio Guasco”, curato da Giorgio Barberis e don Stefano Tessaglia. L’iniziativa si tiene in occasione del 85° compleanno di …
Read More »Madonna del Poggio
La rinascita del santuario di Solero Una cerimonia importante ma soprattutto emozionante quella svoltasi nel pomeriggio di domenica 18 maggio a Solero, dove dopo anni di abbandono, è stato restituito alla comunità, il santuario della Madonna del Poggio, risalente al 1520 e sorto per volontà della gente del paese come …
Read More »Unità pastorale Lungotanaro: ricordando don Adriano Manzato
Sabato 18 gennaio nella chiesa di Isola Sant’Antonio, il coro riunito delle parrocchie di Piovera, Grava, Alluvioni e Isola, diretto da Claudio Vicini e accompagnato alla chitarra da Emilio Franzolin, alla tastiera da Guido Coscia e al violino da Claudio Trovamala, ha tenuto, in ricordo di don Adriano, un incontro …
Read More »Arrivederci, don Edi
Dopo una lunga malattia, sabato 23 novembre è tornato alla Casa del Padre don Edgardo Moro, per tutti don Edi. I funerali sono stati celebrati dal nostro Vescovo lunedì 25 novembre a Borghetto di Borbera. Il giorno prima sono stati recitati per lui due Rosari: uno a Borghetto, l’altro a …
Read More »San Bruno torna nella sua terra
Il reliquiario arriva a Solero Al via dal 26 gennaio la settimana di celebrazioni a chiusura dell’Anno giubilare Arriverà venerdì 26 gennaio alle ore 21 a Solero, dal Duomo di Segni dove abitualmente è custodito, il reliquiario di San Bruno che torna a Solero, suo paese natale, per essere venerato …
Read More »Torna la Luce della pace da Betlemme
Parlare di pace nel 2023 pare anacronistico. Ancora di più se il simbolo che si sceglie arriva da un luogo martoriato come la Terra santa. Nonostante il conflitto israelo-palestinese, anche da noi è arrivata la Luce della pace da Betlemme. Un simbolo che parte dalla Grotta della Natività dove arde …
Read More »Chiese francescane, dal Papa l’indulgenza
Santuario del Sacro Cuore Casa San Francesco: Il Santo Padre ha concesso il privilegio a chi prega davanti al presepe. Fino al 2 febbraio Papa Francesco ha concesso l’indulgenza, dall’8 dicembre al 2 febbraio 2024, a tutti coloro che nelle chiese francescane si fermeranno a pregare davanti al presepe. …
Read More »La Festa del Perdono di Assisi… ad Alessandria
Martedì 1 e mercoledì 2 agosto nel Santuario Sacro Cuore di Gesù Martedì 1 e mercoledì 2 agosto nel Santuario Sacro Cuore di Gesù, in via San Francesco 13 ad Alessandria (l’ex convento dei frati cappuccini), si celebrerà la Festa del Perdono di Assisi. Si tratta, per l’ordine francescano (e …
Read More »Al Carmine le celebrazioni per la Patrona
Vita della Diocesi La comunità parrocchiale Santa Maria del Carmine di Alessandria, che fa parte dell’Unità pastorale “Sette chiese“ del centro città, si prepara a festeggiare la sua Patrona. Domenica 9 alle ore 11.30 monsignor Gianni Toriggia, vicario generale, presiederà la Celebrazione Eucaristica e l’intronizzazione della statua della Madonna. In …
Read More »In festa per Nostra Signora di Fatima
Litta Parodi Sabato 13 maggio, per la prima volta, da parroco, ho partecipato alla festa patronale a Litta Parodi. Ringraziando Dio, il tempo ci ha permesso di fare anche la processione. Erano con me presenti i parroci dell’Unità Pastorale “Fraschetta Marengo” e i ragazzi cresimandi delle tre parrocchie di Litta …
Read More »