Home / Tag Archives: cultura

Tag Archives: cultura

Malaga racconta Picasso: dove l’artista è di casa

Arte in vacanza Malaga, seconda città dell’Andalusia dopo Siviglia e capitale economica della Costa del Sol, può vantare di aver dato i natali ad una delle personalità più influenti del XX secolo: Pablo Picasso. A questo artista poliedrico (fu pittore, scultore e litografo), la sua città ha dedicato un museo …

Read More »

La comunità politica garante di uguaglianza

A 80 anni dal convegno del luglio 1943 Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà e le …

Read More »

Il Gazzettiere Americano

Nella Biblioteca storica diocesana del Seminario Un libro in tre volumi con un titolo curioso: “Il Gazzettiere Americano” ed un lunghissimo sottotitolo “Contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del Nuovo Mondo della loro situazione, clima, terreno, prodotti, stato antico e moderno, merci, manifatture, e commercio con una esatta …

Read More »

Musei aperti il 2 giugno

Alessandria Da venerdì 2 a domenica 4 giugno ad Alessandria saranno aperti ai visitatori, dalle 15 alle 19, le Sale d’Arte (Via Machiavelli 13) e il Teatro delle Scienze (Via 1821, numero 11). Alle Sale d’Arte si potrà ammirare con ingresso gratuito per tutti i tre giorni del weekend il …

Read More »

In cammino con San Bruno da Solero/2

Testimoni della fede Breve compendio a puntate sulla vita e opere di San Bruno tratto dalla pubblicazione divulgativa curata da Gian Piero Pagano che sarà presentata a Solero il 7 luglio 2023. Bruno era stato inviato a Bologna presso la prestigiosa Scuola di Grammatica e Retorica, che dopo pochi anni …

Read More »

La scuola è libertà

Palazzo della provincia Giovedì 18 maggio alle 16.30, al Palazzo della Provincia (piazza della Libertà 21, Alessandria), suor Anna Monia Alfieri terrà l’incontro “La scuola è libertà”, un dialogo sull’emergenza educativa e l’importanza della formazione culturale. Introducono: Cristina Antoni e Rosa Mazzarello. Conduce Luciano Tirelli. Suor Anna Monia Alfieri , …

Read More »

Alla scoperta del Supplementi chronicarum

Nella Biblioteca storica diocesana del seminario LIBER PRIMUS IN SUPPLEMENTUM SUPPLEMENTI CRONICARUM: AB IPSO PRIMO AUCTORE FRATE JACOBO PHILIPO BERGOMENSE… Queste le prime parole scritte sulla prima pagina di un prezioso volume conservato nella nostra Biblioteca. Un libro che esce dalla mente di un illustre uomo di cultura: Giacomo Filippo …

Read More »

Vivere significa amare e amare significa vivere

La recensione «Vivere significa amare e amare significa vivere». In questo aforisma possiamo racchiudere il senso dell’ultimo libro di don Salvatore Cipressa, Etica del vivere, appena pubblicato da Cittadella (pp 118, euro 12,50). Presbitero della diocesi pugliese di Nardò-Gallipoli, in cui è direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, …

Read More »