Arte in vacanza Malaga, seconda città dell’Andalusia dopo Siviglia e capitale economica della Costa del Sol, può vantare di aver dato i natali ad una delle personalità più influenti del XX secolo: Pablo Picasso. A questo artista poliedrico (fu pittore, scultore e litografo), la sua città ha dedicato un museo …
Read More »Una vita spesa per la bellezza: Speranza Cavenago Bignami Moneta
L’intervista Sabato 16 settembre, a partire dalle ore 11 con la visita alla Presidenza della scuola media “G. Pascoli” di Valenza (AL), sede originaria del laboratorio di Stato per le analisi gemmologiche fondato dalla Speranza Cavenago Bignami Moneta, prenderanno il via le commemorazioni indirizzate alla figura della grande gemmologa che …
Read More »Castelli aperti per l’ultima settimana di luglio
Castelli aperti Non si ferma la rassegna “Castelli Aperti”. Castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei e itinerari storici e artistici: sono numerose e diversificate le proposte che anche nell’ultima settimana di luglio verranno offerte al visitatore in tutto il territorio piemontese. Questi alcuni dei beni visitabili, nella nostra provincia. Il …
Read More »La comunità politica garante di uguaglianza
A 80 anni dal convegno del luglio 1943 Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà e le …
Read More »“Castelli Aperti” anche domenica 16 luglio
Territorio e cultura La rassegna “Castelli Aperti” va avanti. Castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei e itinerari storici e artistici: sono numerose e diversificate le proposte che anche domenica 16 luglio verranno offerte al visitatore in tutto il territorio piemontese. Questi alcuni dei beni visitabili, nella nostra provincia. Il Castello …
Read More »Una domenica nei “nostri” Castelli aperti
Castelli Aperti Prosegue la rassegna “Castelli Aperti”. Il patrimonio dell’iniziativa è formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei e itinerari storici e artistici. Sono numerose e diversificate le proposte che anche domenica 9 luglio verranno offerte al visitatore in tutto il territorio piemontese. Questi alcuni dei beni visitabili, nella …
Read More »Il Gazzettiere Americano
Nella Biblioteca storica diocesana del Seminario Un libro in tre volumi con un titolo curioso: “Il Gazzettiere Americano” ed un lunghissimo sottotitolo “Contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del Nuovo Mondo della loro situazione, clima, terreno, prodotti, stato antico e moderno, merci, manifatture, e commercio con una esatta …
Read More »Dal 29 giugno al 1° luglio in città tornano i Templari
Alessandria Da giovedì 29 giugno a sabato 1° luglio 2023, dalle ore 21 sarà la Piazza del Duomo (Piazza Giovanni XXIII) a ospitare le tre conferenze-spettacolo serali per raccontare la storia dei Templari, cavalieri in cerca di santità che ancora oggi affascinano milioni di persone in tutto il mondo. Introdotta …
Read More »Giulio Legnaro, a fumetti La resa di Alessandria
Circolo i Marchesi del Monferrato Il Circolo “I Marchesi del Monferrato” persegue tra i suoi scopi statutari la partecipazione a iniziative di carattere culturale volte a migliorare la conoscenza della storia del Monferrato, siano esse organizzate da Istituzioni Pubbliche, Private o da singoli cittadini. In adempimento alla norma suddetta, in questi …
Read More »Presentato al Salone del “Libro Jugoslavia. Il tragico mosaico”
Cultura Sabato 20 e domenica 21 maggio al Salone del Libro di Torino, nella sala di Echos edizioni, l’alessandrino Graziano Canestri (nella foto in alto, il secondo da destra) ha presentato il suo libro “Jugoslavia. Il tragico mosaico“. «Da sempre sono un appassionato dei Balcani. Ho studiato per quattro anni …
Read More »