Mi ricordo Ero preside incaricato all’Istituto “Leonardo da Vinci” con sede in via Trotti ad Alessandria, e ricordo bene che negli Anni 90 del secolo passato erano crollati tutti i regimi totalitari comunisti dell’Est europeo. Il governo di allora, Berlusconi, aveva indetto a fine novembre la giornata della “Festa delle …
Read More »Missione giungla
Collezionare per credere Da poco nelle sale il nuovo musical di “Me contro Te”, ambientato nella giungla, solo uno dei tanti appuntamenti che riservano sorprese al limite dell’incredibile, proprio come il regno animale! “Benvenuti nella giungla”, poi, prima di risultare l’azzeccatissimo slogan della saga cinematografica di Jumanji, è stato un …
Read More »Mura, mattoni e… pedoni!
Città nostra Nello scorso mese di maggio dalla sommità del muro di cinta della caserma Valfrè, all’incrocio tra via Monterotondo e corso 100 Cannoni, caddero sul marciapiede sottostante due mezzi mattone e la vecchia Amministrazione Comunale dispose l’invio di un automezzo il cui personale isolò circa 10 metri di marciapiede …
Read More »Il fratello dei poveri e il nipote del conte di Passalacqua
Alessandria racconta Anni 70/80 del secolo scorso, nella Pampa argentina si incontrano due personaggi molto particolari. Il primo è un religioso: fra Romeo Musaragno, originario di Maerne, in provincia di Venezia. Partito verso l’America come missionario, prima si reca in Uruguay, poi, dal 1967, si stabilisce a Olivarria in Argentina, …
Read More »Sull’esempio di Benedetto XVI
Lettere in redazione Quella di Benedetto XVI è una figura che lascia un segno profondo nella Storia e a cui probabilmente solo il tempo saprà rendere pienamente l’onore che certamente merita. Come ha giustamente posto in evidenza Papa Francesco già nelle parole con cui il Papa Emerito si presentò al …
Read More »Un nuovo ospedale e si risolve tutto?
“Città nostra” Pare che i nostri politici abbiano deciso quale sia il terreno più idoneo per costruire il nuovo ospedale, ho però il dubbio che tali persone non abbiano avuto, di recente, la opportunità di usufruire del nostro attuale nosocomio perché tenuto conto dei mesi e anni occorrenti per acquisire …
Read More »«Santo è colui che risponde alla chiamata del Signore»
“Il punto di vista” Fra Dario Vermi è il Postulatore Generale delle cause dei Santi e dei Beati dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli al quale appartiene. Dal 4 dicembre 2022 in poi ha compiuto un viaggio con varie tappe: Bogotà (Colombia), Quito (Ecuador), Lima (Perù) per fare …
Read More »Sui binari della memoria
Collezionare per credere L’anno nuovo comincia col mantenere una vecchia promessa, fatta nel pezzo intitolato “Due ruote e una capanna”, uscito nell’estate 2021, ossia quella di parlare anche del collezionismo su rotaia, per esempio delle ferrovie dimenticate. Gennaio, come da calendario, impone a tutti noi di ricordare doverosamente le vittime …
Read More »Cima Alessandria
Alessandria racconta Ad Alessandria sono state intitolate due cime. La prima si trova in Groenlandia, più esattamente nel distretto di Tasiilaq (chiamata anche in danese Ammassalik o Angmagssalik) a un’altezza di 1.690 metri sopra il livello del mare. Nel 1968, in occasione dell’ottavo centenario della fondazione della Città, il locale …
Read More »Il virus respiratorio sinciziale
Parla la pediatra Sabrina Camilli In questo periodo le terapie intensive e i reparti di pronto soccorso sono pieni di bimbi molto piccoli, attaccati da questo virus dalla sigla misteriosa: “Rvs”. Di cosa si tratta? Che sintomi porta? E soprattutto, come si può prevenire? Lo abbiamo chiesto alla nostra pediatra …
Read More »