«Non siamo neutrali, ma schierati per la pace»

Papa Francesco

Così papa Francesco, martedì 25 ottobre, ha concluso l’incontro internazionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nello “spirito di Assisi” sul tema: “Il grido della pace. Religioni e culture in dialogo”.
L’appello di Francesco ai governanti: «Facciano tutto quello che è in loro potere per salvare la pace. Oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpestata: e questo in Europa, cioè nel continente che nel secolo scorso ha vissuto le tragedie delle due guerre mondiali. Siamo nella terza». Poi il Santo Padre prosegue: «Il grido della pace viene spesso zittito, oltre che dalla retorica bellica, anche dall’indifferenza.
È tacitato dall’odio che cresce mentre ci si combatte. Ma l’invocazione della pace non può essere soppressa: sale dal cuore delle madri, è scritta sui volti dei profughi, delle famiglie in fuga, dei feriti o dei morenti. E questo grido silenzioso sale al cielo».
«Non lasciamoci contagiare dalla logica perversa della guerra; non cadiamo nella trappola dell’odio per il nemico» aggiunge il Pontefice, che poi conclude: «Non siamo neutrali, ma schierati per la pace. Perciò invochiamo lo ius pacis come diritto di tutti a comporre i conflitti senza violenza».

Check Also

Cercatori di pepite: ad Alba un weekend di formazione a cura dell’équipe Betania

“Cercatori di pepite” è stato il tema dell’esperienza di formazione per gli operatori della pastorale …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.