Home / Alessandria / Messa in Cattedrale per gli Amici dell’Hospice

Messa in Cattedrale per gli Amici dell’Hospice

Con l’associazione “Fulvio Minetti”

Sabato 1° marzo alle 18, in ricordo degli amici defunti dell’Hospice “Il Gelso” sarà celebrata nella Cattedrale di Alessandria una Santa Messa, allietata dai canti del coro “Alpini Valtanaro” della sezione Ana di Alessandria e officiata dal Vescovo, monsignor Guido Gallese, con don Mario Cesario, cappellano dell’Hospice. «Da diversi anni teniamo molto a questa celebrazione. Prima del Covid la celebravamo direttamente da noi, adesso abbiamo iniziato a farla in Cattedrale, dove c’è più spazio per tutti» ci racconta Francesca Biolatto , presidente dell’associazione “Fulvio Minetti” che opera all’interno dell’Hospice “Il Gelso”. «All’inizio l’Hospice si occupava di malati terminali oncologici, ma adesso abbiamo preso in carico anche i pazienti terminali con malattie neuro-generative. L’associazione continua ad affiancare i malati, sia al “Gelso”, sia a domicilio. I nostri volontari danno supporto, accompagnano e organizzano le merende; alla portineria ci sono i ragazzi del Servizio civile; mentre prosegue la “pet therapy” con una ragazza che viene tutti i mercoledì a fare visita a parenti e pazienti. Una delle iniziative che continuiamo a sostenere, come associazione, grazie alle donazioni che riceviamo» prosegue Biolatto.

Nata nel 1993, l’associazione è supportata e coinvolta in diversi progetti: «Ultimamente sono stati donati quattro fonendoscopi dai Lions di San Salvatore. L’anno scorso è stata donata la cucina della “tisaneria” del pianoterra, grazie al contributo dell’associazione “Zucconi” di Bassignana. Un altro progetto a cui stiamo partecipando riguarda le “Famiglie fragili”. Se c’è un paziente che deve fare la radioterapia, e non ha nessuno che lo porta, con questi fondi gli paghiamo il trasporto o copriamo le spese dei medicinali e delle terapie. Noi facciamo solo da tramite, accogliendo le segnalazioni del reparto di Oncologia e facendoci carico di questi casi» spiega la presidente della “Fulvio Minetti”.

E i volontari? «Dopo la pandemia, stiamo ricominciando a ricompattare il gruppo. A fine anno faremo un corso di formazione aperto a tutti, per accogliere nuove forze. Chi è interessato può andare sul sito fulviominetti.it: lì si possono trovare i nostri recapiti e tutte le informazioni necessarie. Vi aspettiamo!».

A.V.

Check Also

Fondare una Città, fondare una Chiesa: 850 anni della Diocesi di Alessandria

Il 21 e 22 febbraio un convegno a Palatium Vetus con studiosi e storici In …