Giorgio Ferrazzi

Ingegnere civile e graphic designer. Capo scout e servitore.

99 anni fa – Il partito popolare

L’Ordine n° 5 del 25/1/1919 dedica la prima pagina alla nascita de «Il Partito Popolare Italiano – L’appello, il programma, lo statuto»; per l’appello – «A tutti gli uomini liberi e forti che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini supremi della Patria senza pregiudizi …

Read More »

La Recensione – L’occhio mistico della metafisica

Niccolò Cusano è il nome latinizzato dal tedesco di Nikolaus Cryfftz, nato nel 1401, studente presso le università di Heildelberg, Padova e Colonia, canonico in diverse città, protagonista del concilio di Basilea, legato pontificio, cardinale dal 1448, vescovo di Bressanone dal 1450, vicario generale del papa umanista Pio II dal …

Read More »

Protezione Civile – Nuovi mezzi della Colonna mobile

Sono stati consegnati venerdì 20 aprile, alle ore 12, presso il Presidio Regionale di Alessandria, in via Osvaldo Remotti 67, i 12 pick up assegnati alla Protezione Civile del Piemonte nell’ambito del bando 2017 Mezzi Protezione Civile di Fondazione Crt, insieme con il veicolo speciale acquistato con il contributo straordinario …

Read More »

Valenza Movie: ecco il grande cinema

La programmazione di Valenza Movie, a seguito di nuovi accordi con prestigiose case distributrici, cambia veste e si affida, a partire dal mese di maggio, a una programmazione di film recenti, italiani e stranieri. Primo appuntamento del ciclo di nuove visioni, una commedia italiana campione di incassi: mercoledì 2 maggio, …

Read More »

La Terapia intensiva e la nuova Oculistica

Un’opera di riorganizzazione per una disciplina che, come ha illustrato Daniela Dolcino, direttore della struttura di Oculistica, «svolge un’attività ambulatoriale molto intensa e variegata. Solo nel 2017 sono state eseguite oltre 20 mila prestazioni ambulatoriali articolate in 18 ambulatori di secondo livello destinati alla diagnostica, alla parachirurgia laser o propedeutici …

Read More »

«L’eroe invisibile» presentato al Liceo Plana

Mercoledì 18 aprile gli alunni della classe II B del Liceo Classico Giovanni Plana con la docente di Italiano, Paola Lucarno, hanno partecipato, nell’Aula Magna dell’Istituto, a un incontro con Luca Cognolato e Silvia del Francia, autori del libro «L’eroe invisibile», nell’ambito delle iniziative di Librinfesta, festival della letteratura per …

Read More »

«Casa Speranza» è pronta ad accogliere

La Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta si è riunita a Biella martedì 17 aprile 2018. Questo incontro straordinario richiesto dal vescovo di Biella monsignor Gabriele Mana, ha avuto lo scopo principale di mostrare a tutti i vescovi della Regione Conciliare piemontese la fine dei lavori di «Casa Speranza», …

Read More »

Istituto Divina Misericordia – Auguri, Francesca!

Un augurio speciale alla cara Signora Francesca, che l’8 aprile abbracciata da parenti e amici ha simbolicamente spento 105 candeline all’Istituto Divina Provvidenza Madre Teresa Michel degli Orti. È stata una piccola e discreta festa in un clima familiare che ha voluto onorare il tempo prezioso della nonna Francesca. Ancora …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.