Giorgio Ferrazzi

Ingegnere civile e graphic designer. Capo scout e servitore.

Le Croci della Terra Santa

In Israele il nuovo disegno di legge che mira alla confisca di proprietà ecclesiastiche fa discutere. «Un attacco sistematico e senza precedenti contro i cristiani di Terra Santa» scrivono nella lettera al premier Netanyahu i tre capi cristiani a Gerusalemme, responsabili dello “Statu Quo” dei santuari della Terra Santa.

Read More »

I dati sulla povertà alimentare

Dal rapporto Coldiretti sulla povertà alimentare emerge che: nel 2017, sono 2,7 milioni gli italiani che per mangiare chiedono aiuto alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. Tra le categorie più colpite 455 mila bambini sotto i 15 anni, quasi 200 mila anziani sopra i 65 anni e …

Read More »

Il “nuovo” collegio Santa Chiara

Sono 22 i posti letto, di cui 18 in camere doppie e 4 in singole, che dal prossimo anno accademico saranno messi a disposizione dal Collegio Santa Chiara di Alessandria a studenti, docenti, tecnici, esperti e ospiti italiani e stranieri. Questo è possibile grazie ai due documenti firmati da Università …

Read More »

Casale Monferrato – Pasticcieri in formAzione

Si intitola “Pasticcieri in formAzione” l’evento che CrescereInsieme scs Onlus e Oda, Opera Diocesana Assistenza di Casale, organizzano sabato 23 giugno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, dalle 17 alle 19 presso la sala Piera Luparia della Riss Monsignor Minazzi di via Biblioteca 1. È questo il momento celebrativo …

Read More »

Papa Francesco: «Nel secolo scorso il mondo era scandalizzato per quello che facevano i nazisti. Oggi facciamo lo stesso, ma con guanti bianchi»

Così ha parlato papa Francesco durante l’incontro con la delegazione del forum delle associazioni familiari, svoltosi sabato 16 giugno nella Sala Clementina. «Poi oggi – fa male dirlo – si parla di famiglie “diversificate”: diversi tipi di famiglia. Sì, è vero che la parola “famiglia” è una parola analogica, perché …

Read More »

Scuola: Iniziano gli esami di Maturità

Gli studenti delle superiori della nostra provincia hanno affrontato il 20 giugno la prima prova dell’esame di Maturità. Come ogni anno, si è partiti dal tema di italiano, per il quale gli studenti hanno avuto sei ore di tempo. Ecco le tracce: analisi testuale di un brano tratto da “Il …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.