Redazione

Alessandria racconta – Benzo d’Alessandria

Benzo Cona, detto Benzo di Alessandria (Bencius Alexandrinus), nasce nella seconda metà del XIII secolo. Studia legge e si diploma notaro a Bologna. Decide quindi di intraprendere una lunga serie di viaggi nell’Italia settentrionale e centrale al fine di raccogliere negli archivi e nelle biblioteche i documenti storici e letterari …

Read More »

A un’ora da qui – Ritorna il Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo nasceva nella sua prima edizione il 29 gennaio del 1951, per ridare forma alla canzone italiana allora ancora troppo poco italiana. Dopo la guerra, infatti, la divisione dialettale, ancora molto marcata, non permetteva di dare forma a un prodotto che potesse accomunare tutti gli ascoltatori. Al …

Read More »

Alessandria – In ricordo delle vittime della Shoah

Lunedì 28 gennaio in piazza Principessa Mafalda di Savoia si è svolta l’annuale commemorazione delle vittime della Shoah. Tra esse, una delle persone più illustri fu la figlia del Re d’Italia, Mafalda di Savoia, alla quale dal 27 maggio 2001 è stata intitolata l’omonima piazza ed è comparso il monumento …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.